no non ancora....forse venerdì prossimo (non questo) mi reco in negozio e faccio la pazzia.....
Mi sto documentando circa la manutenzione e alimentazione nei periodi di vacanza.
Io non vado via spesso però quattro cinque volte all'anno vado via mancando anche 10/12 gg a volte....sono un pò preoccupato....prima avevo un tanganica da 240 lt...sicchè bastava fare il cambio prima di partire e lasciare a qualcuno solo l'incombenza di dare da mangiare almeno ogni 3 giorni i pesci (un barattolo solo da gestire ...) e mai avuti problemi.... I miei suoceri abitano di fianco a casa mia e quindi la cosa era fattibile....adesso con il marino temo che le cose si complichino....
Ipotizzando di fare il cambio prima di partire, di lasciare la vaschetta di rabbocco bella piena (11 lt) con tanto di osmoregolatore Tunze, luci e pompe gestite da timer manuali,
come si gestisce il cibo? Ipotizziamo di avere in vasca qualche gamberetto, dei molli. degli lps qualche sps + 1/2 ocellaris? Sai darmi qualche dritta???
Per i rabbocchi è possibile che il mini elos evapori 1 lt al giorno???
http://reefcentral.com/forums/showth...readid=1583930
In questo caso avrei una autonomia di max 10 gg......
Per le pompe sono ancora indeciso....ero partito con l'idea di due 6025 ma mi avete un pò scoraggiato per il discorso dei molli.....e di notte per la marea notturna come fare...?
Es: se mettessi una 6025 da alternare ad una tangenziale che ho già in casa per il giorno e di notte spegnere la 6025 e mandare solo al tangenziale???
Potrebbe andare???? MAgari tenendo la 6025 in alto e la tengenziale in basso???
Tu a che punto sei????