Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sono della provincia di Caserta (Aversa).
Il teflon ho capito come metterlo,l'ho appena provato ma niente...è come se il flusso non passasse,o almeno passasse in parte...come se qualche raccordo fosse otturato.
Che frustrazione
Sono della provincia di Caserta (Aversa).
Il teflon ho capito come metterlo,l'ho appena provato ma niente...è come se il flusso non passasse,o almeno passasse in parte...come se qualche raccordo fosse otturato.
Che frustrazione
Allora, la guarnizione tiene, il dado va bene.
Ho provato una cosa, spero di spiegarmi: sia senza adattatore che montando solo il dado, il flusso esce esclusivamente attraverso l'adattatore, senza nessuna perdita collaterale. Quando poi avvito a mano il riduttore e premo la maniglia, esce della co2 attraverso il pulsantino sotto la maniglia.
Mi chiedo: è normale?Non dovrebbe succedere che con maniglia schiacciata al massimo il sistema tenga la pressione senza sfiatare?
E poi in effetti è strano che 2kg di co2 mi finiscano in un mese...
Allora, la guarnizione tiene, il dado va bene.
Ho provato una cosa, spero di spiegarmi: sia senza adattatore che montando solo il dado, il flusso esce esclusivamente attraverso l'adattatore, senza nessuna perdita collaterale. Quando poi avvito a mano il riduttore e premo la maniglia, esce della co2 attraverso il pulsantino sotto la maniglia.
Mi chiedo: è normale?Non dovrebbe succedere che con maniglia schiacciata al massimo il sistema tenga la pressione senza sfiatare?
E poi in effetti è strano che 2kg di co2 mi finiscano in un mese...
Allora.... come dicevo, con quel raccordo non si usa il teflon... perchè non serve ad un piffero, l'importante è che il serraggio del dado sia forte, che le parti in contatto con la guarnizione siano pulite e che la stessa sia in buone condizioni.
Per quanto riguarda la bombola, ho un vago sospetto che non sia per CO2, in quanto, dovrebbe avere la calotta superiore verniciata di grigio. (Per legge)
Non voglio però mettere in dubbio quanto affermi e ti chiedo se puoi controllare la pressione d'esercizio indicata in Bar, che trovi stampigliata sulla bombola.
Tieni presente che un bombola di CO2 è caricata con una pressione molto superiore a quella di un comune estintore a polveri.
Quindi, se la perdita avviene dal pistoncino sotto alla "maniglia", i casi sono due:
1) La valvola è danneggiata.
2) La bombola non è per CO2
Allora.... come dicevo, con quel raccordo non si usa il teflon... perchè non serve ad un piffero, l'importante è che il serraggio del dado sia forte, che le parti in contatto con la guarnizione siano pulite e che la stessa sia in buone condizioni.
Per quanto riguarda la bombola, ho un vago sospetto che non sia per CO2, in quanto, dovrebbe avere la calotta superiore verniciata di grigio. (Per legge)
Non voglio però mettere in dubbio quanto affermi e ti chiedo se puoi controllare la pressione d'esercizio indicata in Bar, che trovi stampigliata sulla bombola.
Tieni presente che un bombola di CO2 è caricata con una pressione molto superiore a quella di un comune estintore a polveri.
Quindi, se la perdita avviene dal pistoncino sotto alla "maniglia", i casi sono due:
1) La valvola è danneggiata.
2) La bombola non è per CO2