Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Come suggeritomi saggiamente da polimarzio, pongo qui la domanda....
Allora questa è la vasca in questione (126x50x70......altezza utile acqua >=50cm....360 litri netti)...... http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=#2173732 .........alcuni piccoli cambiamenti a livello di piante per via di spostamenti, potature (alghe filamentose.... ....a breve foto aggiornata)...........attualmente ci sono 3 Corydoras paleatus (2 m, 1 f...uova in vasca..riprodottisi di nuovo Mercoledì... ):-P ), 8 Paracheirodon innesi, 8 Hemigrammus erythrozonus, 2 Crossocheilus siamensis e 1 Garra taeniata (questi ultimi tre saranno ricollocati, una volta completato l'inserimento dei pesci).........oltre ad altri 3-4 C.Paleatus, un bel gruppo di Otocinclus spp.(Affinis, Vittatus o simili), di Carnegiella strigata e di Nannostomus beckfordi, vorrei inserire una coppia di Microgeophagus ramirezi, per i quali ho sempre avuto il pallino......ovviamente spero nella riproduzione............quesito: ho letto molti pareri discordanti sull'incompatibiltà tra uova/avannotti di Ram e Corydoras/Caracidi "tetra"(P.innesi e H.erythrozonus nel mio caso).......consigli in merito?....grazie a tutti
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
per riprodurre i ram ci vuole tranquillità, non sono ciclidi d'assalto per cui vasca a loro dedicata
ragazzi la mia coppia di ram dopo 3 giorni che l'ho presa ha preso possesso di una zona, vicino ad una roccia lavica, non vorrei stessero deponendo, la femmina scaccia continuamente i coridoras e i neon che non voglio che fanno bella colazione di uova di ram... che devo fare? non vorrei stressarli con un cambio di vasca anche perche non saprei dove metterli...appena posto se vi va vi posto le foto, il bello e che la femmina ha anche l'ovodepositore... eppure pensavo: vabbe tanto figurati se si riprodurranno -28d# naggia la miseria sadasdasd
per riprodurre i ram ci vuole tranquillità, non sono ciclidi d'assalto per cui vasca a loro dedicata