Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
jpg288 può anche essere però se tu sul tuo fondo di 4cm avevi un accumulo di detriti li hai coperti poi quei 4 cm erano già maturi quindi coprendoli hai soffocato
la flora batterica superficiale magari non succede niente come potresti avere problemi nel tempo,vic per un buon dsb basta rispettare granulometria della sabbia,altezza del fondo e soprattutto la maturazione che varia dai 45gg hai 100gg in base al materiale usato
jpg288 può anche essere però se tu sul tuo fondo di 4cm avevi un accumulo di detriti li hai coperti poi quei 4 cm erano già maturi quindi coprendoli hai soffocato
la flora batterica superficiale magari non succede niente come potresti avere problemi nel tempo,vic per un buon dsb basta rispettare granulometria della sabbia,altezza del fondo e soprattutto la maturazione che varia dai 45gg hai 100gg in base al materiale usato
che dirvi di più non resta solo che aspettare e vedere col tempo che succede....
per ora sembra che stia funzionando.... speriamo non eslpodi #72 (ma metteteci quello che si gratta le balle )
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
che dirvi di più non resta solo che aspettare e vedere col tempo che succede....
per ora sembra che stia funzionando.... speriamo non eslpodi #72 (ma metteteci quello che si gratta le balle )
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
Le zone nere sono dovute prevalentemente dallo scarco movimento e dalla mancanza di fauna che si muove nel letto di sabbia... almeno da quello che ho notato nel mio DSB.
Non ho una grande vasca gestita ma solo una piccolina che utilizza il DSB partita da diversi mesi... il problema principale era dovuto alla corrente. Se ne metti troppa si alza la sabbia, se ne metti poca si depositano detrititi e si formano zone nere...
Le zone nere sono dovute prevalentemente dallo scarco movimento e dalla mancanza di fauna che si muove nel letto di sabbia... almeno da quello che ho notato nel mio DSB.
Non ho una grande vasca gestita ma solo una piccolina che utilizza il DSB partita da diversi mesi... il problema principale era dovuto alla corrente. Se ne metti troppa si alza la sabbia, se ne metti poca si depositano detrititi e si formano zone nere...