Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
nissan navara,
non l'uscita, ma utilizzo della kalk con il reattore elimina dall'acqua l'eccesso di co2 prodotto dal reattore mantenendo il pH stabile, anzichè in calo rispetto all'uso del solo reattore
nissan navara,
non l'uscita, ma utilizzo della kalk con il reattore elimina dall'acqua l'eccesso di co2 prodotto dal reattore mantenendo il pH stabile, anzichè in calo rispetto all'uso del solo reattore
Scusate ragazzi ,ma il reattore di calcwasser non mi da' anche dei benefici a mantenere alto il livello di calcio ?
Ora mi avete fatto venire anche questo dubbio...
Scusate ragazzi ,ma il reattore di calcwasser non mi da' anche dei benefici a mantenere alto il livello di calcio ?
Ora mi avete fatto venire anche questo dubbio...
Stefano Jack,
la kalk può essere dosata come supplemento all'acqua evaporata, quindi al contrario del reattore di calcio che ricicla in continuazione l'acqua dell'acquario con un flusso che mediamente apporta un ricambio di almeno 30litri d'acqua al giorno, questa lavora (la kalk) in rapporto all'evaporazione e quindi l'apporto di calcio è minore sicuramente, ma qualcosa fa.
Non sottovaluterei l'uso della kalk come strumento di mantenimento di stabilità del pH, che in questo caso favorisce molto la crescita dei coralli ed il benessere degli animali
Stefano Jack,
la kalk può essere dosata come supplemento all'acqua evaporata, quindi al contrario del reattore di calcio che ricicla in continuazione l'acqua dell'acquario con un flusso che mediamente apporta un ricambio di almeno 30litri d'acqua al giorno, questa lavora (la kalk) in rapporto all'evaporazione e quindi l'apporto di calcio è minore sicuramente, ma qualcosa fa.
Non sottovaluterei l'uso della kalk come strumento di mantenimento di stabilità del pH, che in questo caso favorisce molto la crescita dei coralli ed il benessere degli animali