Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
I guppy che compri muoiono anche nell'acqua calcarea...
Grazie per indorarmi la pillola, mi sento un po' meglio.
Se qualcuno ha qualche idea, sono ancora in fase di costruzione quindi posso anche rivoluzionare tutto. Mi sembra che l'anubias grande sia poco valorizzata nella nuova versione, però adesso che è all'ombra non ha più le alghe sulle foglie. Pensavo di spostarla in una zona più visibile e coprirla con una pianta di superficie (tipo la riccia). Qualcuno ha qualche consiglio?
Il Maschio Betta ha continuato per tutta estate a fare i nidi di bolle senza riuscire a "conquistare" nessuna femmina. Adesso non fa più nulla. Ha capito che le 2 ragazze sono troppo difficili? Posso aiutarlo in qualche modo?
Mi sono dimenticato una piccola cosa. Ho alcuni avannotti di guppy e di ancistrus, purtroppo i genitori...non ce l'hanno fatta.
Guppy, Platy e Ancistrus sono le uniche specie che mi si sono riprodotte. Credo che la cosa che più mi dà soddisfazione è vedere nascere e crescere i piccoli.
A proposito degli ancistrus. E' già le seconda volta che mi capita che dopo 1 mese circa dalla riproduzione i genitori muoiano. E' una coincidenza?
concittadino bresciano,mi pare che sia meglio la prima foto, perchè nella seconda sembra un po' piatto.per i pesci ti consiglio di tenere i neon e di dare via i poecilidi che si riproducono a dismisura.quanto spesso cambi l'acqua?
Fino alla settimana scorsa cambiavo 25 litri di osmosi + 25 l di acqua di rubinetto ogni 3 settimane. Adesso ho comprato l'impianto d'osmosi e penso di fare i cambi bisettimanali. Fino a che non raggiungo valori di NO3 adeguati cambierò 25l ogni settimana.
Blu Lady, vuoi che faccia una strage! Mi permetti almeno di aumentare il numero di neon e petitelle. Non posso sbarazzarmi del botia perchè mia madre ci parla
Gheroppi, scusa se te lo dico, ma "sentimentalismo" ed "esseri viventi" non vanno d'accordo: non possiamo tenere i pesci in base ai "rapporti" che instauriamo con loro. Non antropomorfizziamoli più del dovuto...loro non vogliono questo.
Detto questo, per il bene dei pesci...vedi tu.
L'idea del biotopo asiatico mi sembra fattibile, così la tua mamma potrà continuare a "parlare" con il botia
hai ragione, qualcosa devo fare
Devo decidere un biotopo e continuare con quello. L'unica cosa che dico è che non voglio avere 150 litri d'acqua e tenere 10 neon + 10 petitelle e qualche pulitore. Vorrei anche che l'acquario fosse vivace. Quello che ha me piace dell'acquario è vedere che è vivo. A me piace distinguere i pesci, conoscerli uno ad uno. Per questo anche se neon e petitella mi piacciono, faccio fatica ad affezionarmi a loro. E' più facile quando hai guppy o scalari. Devo riuscire a trovare il biotopo che soddisfi anche questa esigenza. Chi curerebbe un acquario che non gli piace?
ho spostato la ozelot vicino alla echinodorus bleheri. appena faccio una foto la posto, così mi dite.
Nei form ho visto che alcuni usano il biocondizionatore anche con l'acqua di osmosi. Io pensavo non fosse necessario. Anche se non è il forum giusto ditemi cosa fare.