Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato e avviato il mio primo acquario. Il filtro interno, quello che c'era in dotazione con l'acquario, è un po' diverso da quelli che ho sempre visto....
Innanzitutto all'interno ha solo una spugna (niente lana di perlon, cannolicchi o altro)... sarà efficiente???
In secondo luogo questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa? Aiutatemi a capire!
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato e avviato il mio primo acquario. Il filtro interno, quello che c'era in dotazione con l'acquario, è un po' diverso da quelli che ho sempre visto....
Innanzitutto all'interno ha solo una spugna (niente lana di perlon, cannolicchi o altro)... sarà efficiente???
In secondo luogo questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa? Aiutatemi a capire!
allora per l'efficacia sarebbe meglio sostiturire parte della spugna con cannolicchi, se posti nome e modello sicuramente qualcuno l'avrà gia fatto, per le bollicine nn penso sia un areatore ma piuttosto l'equivalente di un foro nei pressi della girante che tramite forza centrifuga permette di aspirare aria..teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
allora per l'efficacia sarebbe meglio sostiturire parte della spugna con cannolicchi, se posti nome e modello sicuramente qualcuno l'avrà gia fatto, per le bollicine nn penso sia un areatore ma piuttosto l'equivalente di un foro nei pressi della girante che tramite forza centrifuga permette di aspirare aria..teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa?
Potrebbe essere un ingresso che aspira l'aria dall'esterno creando un "effetto Venturi", in sostanza un areatore integrato nella parte finale del filtro.
Alcuni filtri interni lo hanno, ad esempio al vecchio trio Askoll bisognava aggiungere un apposito ugello con tubicino esterno.
Se metti qualche foto cerchiamo di capire meglio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa?
Potrebbe essere un ingresso che aspira l'aria dall'esterno creando un "effetto Venturi", in sostanza un areatore integrato nella parte finale del filtro.
Alcuni filtri interni lo hanno, ad esempio al vecchio trio Askoll bisognava aggiungere un apposito ugello con tubicino esterno.
Se metti qualche foto cerchiamo di capire meglio.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Allora il filtro è il "FAN 2 plus della Aquael"........ la spugna è piccola, mi sa che se ne tolgo un pezzo non rimarrà molto! -28d#
Quote:
teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
Il filtro/pompa è del tutto immerso in acqua.... l'unica cosa che fuoriesce è un tubicino di gomma che termina con una valvolina regolabile; intendi che se immergo anche il tubicino non escono le bolle?
Allora il filtro è il "FAN 2 plus della Aquael"........ la spugna è piccola, mi sa che se ne tolgo un pezzo non rimarrà molto! -28d#
Quote:
teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
Il filtro/pompa è del tutto immerso in acqua.... l'unica cosa che fuoriesce è un tubicino di gomma che termina con una valvolina regolabile; intendi che se immergo anche il tubicino non escono le bolle?
filtro/pompa è del tutto immerso in acqua.... l'unica cosa che fuoriesce è un tubicino di gomma che termina con una valvolina regolabile; intendi che se immergo anche il tubicino non escono le bolle?
Perfetto quella valvolina serve a creare l'effetto venturi se riesci chiudila otturando il tubicino o se ti è possibile toglila del tutto, anche se immergi semplicemente il tubicino le bolle non verranno più prodotte.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
filtro/pompa è del tutto immerso in acqua.... l'unica cosa che fuoriesce è un tubicino di gomma che termina con una valvolina regolabile; intendi che se immergo anche il tubicino non escono le bolle?
Perfetto quella valvolina serve a creare l'effetto venturi se riesci chiudila otturando il tubicino o se ti è possibile toglila del tutto, anche se immergi semplicemente il tubicino le bolle non verranno più prodotte.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.