![]() |
Filtro che fa le bolle
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato e avviato il mio primo acquario. Il filtro interno, quello che c'era in dotazione con l'acquario, è un po' diverso da quelli che ho sempre visto....
Innanzitutto all'interno ha solo una spugna (niente lana di perlon, cannolicchi o altro)... sarà efficiente??? In secondo luogo questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa? Aiutatemi a capire! |
Filtro che fa le bolle
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato e avviato il mio primo acquario. Il filtro interno, quello che c'era in dotazione con l'acquario, è un po' diverso da quelli che ho sempre visto....
Innanzitutto all'interno ha solo una spugna (niente lana di perlon, cannolicchi o altro)... sarà efficiente??? In secondo luogo questo filtro fa delle bollicine! La quantità delle bolle è regolabile, posso anche azzerarle, ma cos'è? E' un areatore integrato nella pompa? Aiutatemi a capire! |
allora per l'efficacia sarebbe meglio sostiturire parte della spugna con cannolicchi, se posti nome e modello sicuramente qualcuno l'avrà gia fatto, per le bollicine nn penso sia un areatore ma piuttosto l'equivalente di un foro nei pressi della girante che tramite forza centrifuga permette di aspirare aria..teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
|
allora per l'efficacia sarebbe meglio sostiturire parte della spugna con cannolicchi, se posti nome e modello sicuramente qualcuno l'avrà gia fatto, per le bollicine nn penso sia un areatore ma piuttosto l'equivalente di un foro nei pressi della girante che tramite forza centrifuga permette di aspirare aria..teoricamente se immergi tutto il filtro/pompa nn dovrebbe tirare fuori nulla
|
Quote:
Alcuni filtri interni lo hanno, ad esempio al vecchio trio Askoll bisognava aggiungere un apposito ugello con tubicino esterno. Se metti qualche foto cerchiamo di capire meglio. ;-) |
Quote:
Alcuni filtri interni lo hanno, ad esempio al vecchio trio Askoll bisognava aggiungere un apposito ugello con tubicino esterno. Se metti qualche foto cerchiamo di capire meglio. ;-) |
Allora il filtro è il "FAN 2 plus della Aquael"........ la spugna è piccola, mi sa che se ne tolgo un pezzo non rimarrà molto! -28d#
Quote:
|
Allora il filtro è il "FAN 2 plus della Aquael"........ la spugna è piccola, mi sa che se ne tolgo un pezzo non rimarrà molto! -28d#
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl