Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-04-2009, 19:57   #1
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serve aiuto urgente! Neofita alle prese con l'usato

Ho un acquario usato 200lt d'acqua dolce, arredato + 5 scalari adulti.
Sottolineo che l'ho preso molto trascurato. E' pieno di tutti i tipi di flora alga le. Presente anche l'alga azzurra. Probabilmente anche i pesci sono malati e infetti.

Cosa bisogna fare in questi casi? Serve aiuto urgente!!
shuravi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-04-2009, 19:57   #2
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serve aiuto urgente! Neofita alle prese con l'usato

Ho un acquario usato 200lt d'acqua dolce, arredato + 5 scalari adulti.
Sottolineo che l'ho preso molto trascurato. E' pieno di tutti i tipi di flora alga le. Presente anche l'alga azzurra. Probabilmente anche i pesci sono malati e infetti.

Cosa bisogna fare in questi casi? Serve aiuto urgente!!
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 20:20   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
shuravi, benvenuto per poterti aiutare dobbiamo avere un quadro esatto della situazione, quindi per favore compila il profilo, guarda il mio come spunto. Conosci i valori dell'acqua? Riesci a postare qualche immagine ravvicinata dei pesci?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 20:20   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
shuravi, benvenuto per poterti aiutare dobbiamo avere un quadro esatto della situazione, quindi per favore compila il profilo, guarda il mio come spunto. Conosci i valori dell'acqua? Riesci a postare qualche immagine ravvicinata dei pesci?
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 20:22   #5
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima cosa misura i valori dell'acqua
dalla lettura dei valori e in base alla popolazione riprista i loro parametri ideali con i cambi d'acqua d'osmosi
nel frattempo rimuovi manualmente le alghe che si possono rimuovere (ciano batteri, filamentosi, puntiformi) e gli arredi che presentano alghe li togli da dentro, gli dai una spazzolata e li bollisci e li rimetti dentro.
dopo di che verifichi l'illuminazione, e cambiamo i neon a seconda delle nostre esigenze (flora e precedenti neon)
Poi verifichi il substrato, se è qualcosa di ancora fertile, inizi ad inserire qualche pianta che faccia da antagonista alle alghe, se no, lo rifertilizzi con qualche tabs e inserisci sempre TANTE piante (sempre in relazione all'illuminazione e ai parametri).
queste sono le primissime cose che puoi fare (anche già domani), poi se ci dai qualche lume sul tuo acquario relativo alla parte tecnica e le foto dei pesci e dell'attuale situazione
non sbagli
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 20:22   #6
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
prima cosa misura i valori dell'acqua
dalla lettura dei valori e in base alla popolazione riprista i loro parametri ideali con i cambi d'acqua d'osmosi
nel frattempo rimuovi manualmente le alghe che si possono rimuovere (ciano batteri, filamentosi, puntiformi) e gli arredi che presentano alghe li togli da dentro, gli dai una spazzolata e li bollisci e li rimetti dentro.
dopo di che verifichi l'illuminazione, e cambiamo i neon a seconda delle nostre esigenze (flora e precedenti neon)
Poi verifichi il substrato, se è qualcosa di ancora fertile, inizi ad inserire qualche pianta che faccia da antagonista alle alghe, se no, lo rifertilizzi con qualche tabs e inserisci sempre TANTE piante (sempre in relazione all'illuminazione e ai parametri).
queste sono le primissime cose che puoi fare (anche già domani), poi se ci dai qualche lume sul tuo acquario relativo alla parte tecnica e le foto dei pesci e dell'attuale situazione
non sbagli
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 23:12   #7
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti, sinceramente non mi aspettavo una risposta cosi veloce.
le cose stanno cosi: il fondo e' pieno di foglie in decomposizione, detriti di ogni genere, ho provato a leggere qualche articolo qua e la', non sarebbe il caso di cambiare del tutto lo strato di ghiaia? i cianobatteri sono persino li dentro, lo vedo attraverso la parete di vetro, anzi mi verrebbe da pensare che crescono a partire dal sottostrato. purtroppo non ho la possibilità di postare delle foto.
per quanto riguarda l'acqua e' semplicemente indescrivibile, non ho mai visto l'acqua cosi sporca. non posso dirvi quali sono i suoi valori, non sono ancora attrezzato.
mo che devo fa????

ps: c'e' anche un filtro esterno, in condizioni ancora peggiori. l'interno dei tubi e' coperto di una pattina scura. i ciano sono gia li dentro? che disastro, dovro' pure cambiare il filtro. i pesci sono morenti

che bel regalo che m'hanno fatto
secondo voi e' recuperabile la cosa?? mi dispiace solo per i pesci -04
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 23:12   #8
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti, sinceramente non mi aspettavo una risposta cosi veloce.
le cose stanno cosi: il fondo e' pieno di foglie in decomposizione, detriti di ogni genere, ho provato a leggere qualche articolo qua e la', non sarebbe il caso di cambiare del tutto lo strato di ghiaia? i cianobatteri sono persino li dentro, lo vedo attraverso la parete di vetro, anzi mi verrebbe da pensare che crescono a partire dal sottostrato. purtroppo non ho la possibilità di postare delle foto.
per quanto riguarda l'acqua e' semplicemente indescrivibile, non ho mai visto l'acqua cosi sporca. non posso dirvi quali sono i suoi valori, non sono ancora attrezzato.
mo che devo fa????

ps: c'e' anche un filtro esterno, in condizioni ancora peggiori. l'interno dei tubi e' coperto di una pattina scura. i ciano sono gia li dentro? che disastro, dovro' pure cambiare il filtro. i pesci sono morenti

che bel regalo che m'hanno fatto
secondo voi e' recuperabile la cosa?? mi dispiace solo per i pesci -04
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 23:38   #9
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il filtro esterno è l'ultima cosa che devi toccare, la patina scura che vedi all'interno dei tubi sono insediamenti di batteri, se nel trasferimento della vasca il bidone è rimasto chiuso e lo hai riattivato in tempi brevi, probabilmente le colonie batteriche non sono compromesse; a mio avviso dovresti fare in questo modo: porti un campione d'acqua in un negozio e farti fare i test più importanti, apwcificando che non vuoi le striscette, ma i reagenti liquidi: richiedi ph gh kh nitriti e nitrati, se riesci anche i fosfati e annota tutti i valori (non dovresti spendere più di 5 euro), poi dovresti fare cambi ravvicinati tipo ogni 5 giorni del 10% del volume totale, tipo una tanica da 20 lt. di acqua di osmosi addizionata dei sali tipo mineral salt della Sera (dovresti munirti di una bilancina di precisione e fare le dosi per ottenere una durezza carbonatica intorno al 4 e una durezza totale di circa 8)
Sarebbe utile sapere di dove sei, così qualcuno della tua zona può consigliarti un negozio di fiducia.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2009, 23:38   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
il filtro esterno è l'ultima cosa che devi toccare, la patina scura che vedi all'interno dei tubi sono insediamenti di batteri, se nel trasferimento della vasca il bidone è rimasto chiuso e lo hai riattivato in tempi brevi, probabilmente le colonie batteriche non sono compromesse; a mio avviso dovresti fare in questo modo: porti un campione d'acqua in un negozio e farti fare i test più importanti, apwcificando che non vuoi le striscette, ma i reagenti liquidi: richiedi ph gh kh nitriti e nitrati, se riesci anche i fosfati e annota tutti i valori (non dovresti spendere più di 5 euro), poi dovresti fare cambi ravvicinati tipo ogni 5 giorni del 10% del volume totale, tipo una tanica da 20 lt. di acqua di osmosi addizionata dei sali tipo mineral salt della Sera (dovresti munirti di una bilancina di precisione e fare le dosi per ottenere una durezza carbonatica intorno al 4 e una durezza totale di circa 8)
Sarebbe utile sapere di dove sei, così qualcuno della tua zona può consigliarti un negozio di fiducia.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alle , con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19439 seconds with 16 queries