Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho letto sul sito francese che l'età media in acquario dei colisa lalia varia dai 2 ai 4 anni (mi sembra un po' ampio come variazione di tempo). La mia femmina e il maschio avevano le misure di due esemplari adulti ma l'età non la so, quando li ho comprati a luglio dell'anno scorso erano già grossotti.
Adoro il mio piccolo colisa sopravvissuto, nato lo scorso anno, ora mostra chiaramente di essere un maschietto. Purtroppo mi sono morti sia il maschio che le due femmine che avevo... errare è umano perseverare è diabolico dice un vecchio detto, ma sono molto tentata di prendergli due compagne se le trovo piccole come lui.
Mi piacerebbe sapere l'età massima raggiunta dai vostri colisa (ma se mi dite anche altre specie non disdegno) tanto per rendermi conto fino a che punto sono irresponsabile e magari leggere in che tipo di ambiente li allevate se i risultati di longevità sono buoni. Grazie
Ho letto sul sito francese che l'età media in acquario dei colisa lalia varia dai 2 ai 4 anni (mi sembra un po' ampio come variazione di tempo). La mia femmina e il maschio avevano le misure di due esemplari adulti ma l'età non la so, quando li ho comprati a luglio dell'anno scorso erano già grossotti.
Adoro il mio piccolo colisa sopravvissuto, nato lo scorso anno, ora mostra chiaramente di essere un maschietto. Purtroppo mi sono morti sia il maschio che le due femmine che avevo... errare è umano perseverare è diabolico dice un vecchio detto, ma sono molto tentata di prendergli due compagne se le trovo piccole come lui.
Mi piacerebbe sapere l'età massima raggiunta dai vostri colisa (ma se mi dite anche altre specie non disdegno) tanto per rendermi conto fino a che punto sono irresponsabile e magari leggere in che tipo di ambiente li allevate se i risultati di longevità sono buoni. Grazie
Complimenti! Davvero belli i tuoi acquari, hai + maschi di lalia? Mi puoi dire i valori dell'acqua dell'acquario con i colisa? Sai studio per non far fuori il mio piccolo.
Complimenti! Davvero belli i tuoi acquari, hai + maschi di lalia? Mi puoi dire i valori dell'acqua dell'acquario con i colisa? Sai studio per non far fuori il mio piccolo.
bhe, i colisa come valori sono abbastanza adattabili, la mia acqua comunque ha questi valori:
PH: 7
gh: 8
temperatura sui 25°C
L'importante è secondo me l'arredamento.. tante belle piante e alcune galleggianti (riccia o Ceratophyllum Demersum).. io ho 3 maschietti, ma l'acquario è bello grosso per loro, e loro si sono scelti 3 diversi angolini in cui fare il nido.. :)
bhe, i colisa come valori sono abbastanza adattabili, la mia acqua comunque ha questi valori:
PH: 7
gh: 8
temperatura sui 25°C
L'importante è secondo me l'arredamento.. tante belle piante e alcune galleggianti (riccia o Ceratophyllum Demersum).. io ho 3 maschietti, ma l'acquario è bello grosso per loro, e loro si sono scelti 3 diversi angolini in cui fare il nido.. :)
Grazie della risposta.Ho diverse galleggianti anche io, ma da che l'egeria densa si è diffusa è calata di molto la lemna fino a sparire credo che la toglierò. L'acquario è decisamente + piccolo del tuo, e sono costretta a potature continue per lasciare zone di luce, il mio ph è tendente a 7,5 ma ci stò lavorando e la t è uguale, non ho mai controllato il gh, provvederò. Domani arrivano le potenziali femmine, non le faccio nemmeno mettere in acqua le prendo direttamente all'arrivo ... ciao
Grazie della risposta.Ho diverse galleggianti anche io, ma da che l'egeria densa si è diffusa è calata di molto la lemna fino a sparire credo che la toglierò. L'acquario è decisamente + piccolo del tuo, e sono costretta a potature continue per lasciare zone di luce, il mio ph è tendente a 7,5 ma ci stò lavorando e la t è uguale, non ho mai controllato il gh, provvederò. Domani arrivano le potenziali femmine, non le faccio nemmeno mettere in acqua le prendo direttamente all'arrivo ... ciao