Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
diciamo che con l akadama messa non maturata ho avuto dei valori sballati sul gh, in piu' mettendo solo lapillo come fondo non avevo abb nutrienti e citando anche Piccinelli
"il lapillo da solo non basta, magari fai 50 e 50 con il deponit e crei un bello strato di 2-3 cm. "
Per l' osmocote si' va bene pero' occhio a non farla arrivare a contatto con l'acqua perche' seno' le alghe non te le togli piu' di torno,e' molto fertillizante!!
Diciamo che dipende molto dalla tua esperienza, ora sto per riallestire l'acquario e punto su qualcosa di piu' stabile,quindi fondo fertile(mischiato a un po' di lapillo)+ ghiaino
ricordati di far maturare prima un po' l'akadama!!
diciamo che con l akadama messa non maturata ho avuto dei valori sballati sul gh, in piu' mettendo solo lapillo come fondo non avevo abb nutrienti e citando anche Piccinelli
"il lapillo da solo non basta, magari fai 50 e 50 con il deponit e crei un bello strato di 2-3 cm. "
Per l' osmocote si' va bene pero' occhio a non farla arrivare a contatto con l'acqua perche' seno' le alghe non te le togli piu' di torno,e' molto fertillizante!!
Diciamo che dipende molto dalla tua esperienza, ora sto per riallestire l'acquario e punto su qualcosa di piu' stabile,quindi fondo fertile(mischiato a un po' di lapillo)+ ghiaino
ricordati di far maturare prima un po' l'akadama!!
la torba acidificando il fondo rende più disponibili le sostanze all'assorbimento radicale . l'osmocote potrebbe essere paragonato al protossido d'azoto x le auto ,se hai il brevetto x F1 va bene ,in caso contrario lascierei perdere . la mia esperienza : vasca da 230 l lordi allestita con un fondo simile a ciò che hai in mente + 70 gr di osmocote ,risultato no3 e po4 (gli altri nutrienti non so dire) sempre alti nonostante i cambi e le galleggianti ,con conseguente invasione algale di qualsivoglia tipo ad eccezzione del volvox ,fino ad esaurimento del potere fertilizzante ,circa 5/6 mesi ,dopodichè ti ritrovi con un fondo sterile . credo di poter dire senza timori che è un'allestimento adatto a gente esperta che sa spingere le vasche e disposta a riallestire dopo un tempo max di 6 mesi ,se non rientri nela categoria molto meglio un buon fondo fertile tipo deponit ,ti permette una gestione + tranquilla e la possibilità del lungo periodo
la torba acidificando il fondo rende più disponibili le sostanze all'assorbimento radicale . l'osmocote potrebbe essere paragonato al protossido d'azoto x le auto ,se hai il brevetto x F1 va bene ,in caso contrario lascierei perdere . la mia esperienza : vasca da 230 l lordi allestita con un fondo simile a ciò che hai in mente + 70 gr di osmocote ,risultato no3 e po4 (gli altri nutrienti non so dire) sempre alti nonostante i cambi e le galleggianti ,con conseguente invasione algale di qualsivoglia tipo ad eccezzione del volvox ,fino ad esaurimento del potere fertilizzante ,circa 5/6 mesi ,dopodichè ti ritrovi con un fondo sterile . credo di poter dire senza timori che è un'allestimento adatto a gente esperta che sa spingere le vasche e disposta a riallestire dopo un tempo max di 6 mesi ,se non rientri nela categoria molto meglio un buon fondo fertile tipo deponit ,ti permette una gestione + tranquilla e la possibilità del lungo periodo