Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-03-2009, 13:36   #1
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca tanganica

ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche?
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-03-2009, 13:36   #2
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
nuova vasca tanganica

ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche?
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 13:49   #3
PangioPanza
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.
__________________
"....gli disse lei ridendo forte l'ultima tua prova sarà la morte...."
PangioPanza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2009, 13:49   #4
PangioPanza
Plancton
 
Registrato: Dec 2008
Città: siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.
__________________
"....gli disse lei ridendo forte l'ultima tua prova sarà la morte...."
PangioPanza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 15:16   #5
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2009, 15:16   #6
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:02   #7
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 00:02   #8
fraguly
Avannotto
 
Registrato: Jul 2007
Città: induno olona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 89
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fraguly

Annunci Mercatino: 0
durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?
__________________
se sei incerto tieni aperto!!!
fraguly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:39   #9
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2009, 09:39   #10
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , tanganica , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47847 seconds with 16 queries