AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   nuova vasca tanganica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164057)

fraguly 21-03-2009 13:36

nuova vasca tanganica
 
ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche? http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte_566.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/alto_148.jpg

fraguly 21-03-2009 13:36

nuova vasca tanganica
 
ciao a tutti,
ieri ho svuotato la mia vasca di neon e pristella maxilaris, piante ecc..questa settimana la impiegherò per pulire la vasca e mettere giù qualche progettino insieme a voi per tirare fuori qualosa di carino per un tanganica..
VASCA 80x30x40
FILTRO pratiko 300
LUCI ho a disposizione due reattori per t8 se decidessi di farlo chiuso oppure una plafo con 4 alloggiamenti per lampade a risparmio energetico se volessi farlo aperto, consigliatemi voi soprattutto sui k°(non vorrei alghe, come tutti)
FLORA penso anubias nana sulla rocciata
FAUNA sicuramente un gruppo di conchigliofili (multi? o sumbu shell?) e qualcosa che non sia conchigliofilo e mi occupi la piccola rocciata e la parte alta della vasca (qui non ho idee)..
ALLESTIMENTO sabbia bianca, sfondo della juwell STR (2 pezzi di 45x45cm da adattare alla vasca), sassi (non so roccia lavica sul rosso oppure calcaree sul bianco??)
posto due schemi giusto per capirci..opinioni, consigli, critiche?

PangioPanza 21-03-2009 13:49

le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ;-)......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.

PangioPanza 21-03-2009 13:49

le dimensioni della vasca mi sembrano troppo piccole per ospitare due specie,ma ovviamente aspetta chi ne sa piu di me!qualcosa "che non sia conchigliofilo", prova a vedere julidochromis transcriptus oppure ornatus.....o magari punta ad una bella colonia di brichardi o pulcher ;-)......dimenticavo la sabbia bianca è da scartare perche riflette troppo la luce e può dare fastidio ai pesci.di solito si usa quella edile grigiastra che costa pure molto poco,oppure sabbia di fiume.

fraguly 23-03-2009 15:16

nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere

fraguly 23-03-2009 15:16

nessuno mi può dare qualche indicazione?
intanto ho trovato vicino a casa mia un rivenditore di materiale edili e penso di andare lì a comprare la sabbia..penso sia grigia ma vi farò sapere

fraguly 09-04-2009 00:02

durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

fraguly 09-04-2009 00:02

durante la mia assenza sul forum ho trovato altri sfondi della juwel che si adattano di più ad un tanganica in quanto simulano delle rocce vere e proprie..penso che l'allestimento partirà la settimana del venti..leggendo gli altri post su vasche simili alla mia mi sono chiarito la maggior parte delle idee tranne sull'illuminazione...
quanti neon e di quanti kelvin dovrei mettere secondo voi?

Sertor 09-04-2009 09:39

Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!

Sertor 09-04-2009 09:39

Personalmente metterei un neon da 25W a luce diurna: mi trovo benissimo con Sylvania Aquastar su una vasca simile. Ti consiglierei rocce piuttosto lisce (non la lava, tanto per intenderci) anche per facilitare la deposizione delle uova. Come non conchigliofilo vedrei meglio dei Juli ornatus o transcriptus piuttosto che Neolamprologus del gruppo brichardi. Anche Chalinochromis brichardi o Telmatochromis bifrenatus non andrebbero affatto male, secondo me. Buon lavoro!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13192 seconds with 13 queries