Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ELENIO,
sto studiando innanzitutto la flora, ed in particolare l'ambiente tipico dell'Amazzonia, ma devo pensare anche al fatto che monto un monolampada nel coperchio da 25W .. cmq pensavo a:
- Alternanthera cardinalis (fondo)
- Ceratophyllum demersum (fondo)
- Echinodorus horemanni (centro)
- Echinodorus latifolius (fronte)
- Echinodorus parviflorus "tropica" (fronte)
Queste sono le idee su cui mi sto orientando.
Pensavo di fare un introduzione floreale graduale, nel senso di suddividere in tre momenti distinti (intervallati di qualche giorno) partendo dal fondo così da poter controllare i valori dell'acqua e non affollare subito l'acquario.
Per la popolazione sto iniziando ad informarmi or ora
Ciao ELENIO,
sto studiando innanzitutto la flora, ed in particolare l'ambiente tipico dell'Amazzonia, ma devo pensare anche al fatto che monto un monolampada nel coperchio da 25W .. cmq pensavo a:
- Alternanthera cardinalis (fondo)
- Ceratophyllum demersum (fondo)
- Echinodorus horemanni (centro)
- Echinodorus latifolius (fronte)
- Echinodorus parviflorus "tropica" (fronte)
Queste sono le idee su cui mi sto orientando.
Pensavo di fare un introduzione floreale graduale, nel senso di suddividere in tre momenti distinti (intervallati di qualche giorno) partendo dal fondo così da poter controllare i valori dell'acqua e non affollare subito l'acquario.
Per la popolazione sto iniziando ad informarmi or ora
marcospecial, personalmente le piante se in salute, le metterei tutte subito, mettendo le piante a rate rischi solo di alzare più volte pulviscolo e di ravanare troppo sul fondo, prendi le piante, scegli dove metterle e mettile tutte insieme, se magari devi fare qualche prova, falla smuovendo il meno possibile il fondo, magari prima vedi se ti piante non interrandola per avere un'idea o cose simili... cmq smuovi il meno possibile il fondo, o ti ritrovi di nuovo con una nuvola per acquario, naturalmente tutto si risistema con il tempo, ma meglio evitare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
marcospecial, personalmente le piante se in salute, le metterei tutte subito, mettendo le piante a rate rischi solo di alzare più volte pulviscolo e di ravanare troppo sul fondo, prendi le piante, scegli dove metterle e mettile tutte insieme, se magari devi fare qualche prova, falla smuovendo il meno possibile il fondo, magari prima vedi se ti piante non interrandola per avere un'idea o cose simili... cmq smuovi il meno possibile il fondo, o ti ritrovi di nuovo con una nuvola per acquario, naturalmente tutto si risistema con il tempo, ma meglio evitare
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero