Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Dalla tabella si può calcolare il giusto quantitativo di co2 disciolta giusto?
ok...io ora ho ph 7.3 e kh 4.5 quindi circa 6 di co2, se abbassassi il ph a 6.8 avrei 20 di co2 quindi?Ma il quantitativo di co2 aumenta semplicemente acidificando l'acqua?Ovvero se aggiungo torba e abbasso il ph...si alza il quntitativo di co2 disciolta?
Dalla tabella si può calcolare il giusto quantitativo di co2 disciolta giusto?
ok...io ora ho ph 7.3 e kh 4.5 quindi circa 6 di co2, se abbassassi il ph a 6.8 avrei 20 di co2 quindi?Ma il quantitativo di co2 aumenta semplicemente acidificando l'acqua?Ovvero se aggiungo torba e abbasso il ph...si alza il quntitativo di co2 disciolta?
Buz, se aggiungi torba o altri acidificanti la tabella non vale più, quella è esclusivamente valida per la sola CO2. La torba inoltre ti abbassa anche il KH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Buz, se aggiungi torba o altri acidificanti la tabella non vale più, quella è esclusivamente valida per la sola CO2. La torba inoltre ti abbassa anche il KH.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ma di quanto abbassa ph e kh?C'è qualche modo per capire quanta usarne e come?
Io ho pH 7.3 e Kh 4.5, vorrei portarli rispettivamente a 6.8 e 3.5-4....come faccio?
Quali sono i vari metodi?
Ma di quanto abbassa ph e kh?C'è qualche modo per capire quanta usarne e come?
Io ho pH 7.3 e Kh 4.5, vorrei portarli rispettivamente a 6.8 e 3.5-4....come faccio?
Quali sono i vari metodi?
Buz, sia con la torba sia con la CO2 si deve andare per tentativi, sperimentalmente, si comincia con poca ed in base ai risultati, se è il caso, si aumenta la dose fino ad ottenere i valori desiderati.
L'efficacia della CO2, a parità di numero di bolle, dipende dall'efficienza del diffusore, quella della torba, dalla qualità della stessa e dalla rapidità di rilascio che è differente per tipo/marca, per questo non si possono dare regole generali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Buz, sia con la torba sia con la CO2 si deve andare per tentativi, sperimentalmente, si comincia con poca ed in base ai risultati, se è il caso, si aumenta la dose fino ad ottenere i valori desiderati.
L'efficacia della CO2, a parità di numero di bolle, dipende dall'efficienza del diffusore, quella della torba, dalla qualità della stessa e dalla rapidità di rilascio che è differente per tipo/marca, per questo non si possono dare regole generali
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
L'acuqario è avviato da 11 giorni...mi consigli di inserire ora la torba?
Pensavo di metterla nell'ultimo cestello del filtro(c'è tutto nel profilo), iniziando con due cucchiai da cucina in una calza di nylon....anche se ho sentito che diminuirebbe di molto la portata del filtro...
L'acuqario è avviato da 11 giorni...mi consigli di inserire ora la torba?
Pensavo di metterla nell'ultimo cestello del filtro(c'è tutto nel profilo), iniziando con due cucchiai da cucina in una calza di nylon....anche se ho sentito che diminuirebbe di molto la portata del filtro...