![]() |
Tabella ph\kh e co2
Dalla tabella si può calcolare il giusto quantitativo di co2 disciolta giusto?
ok...io ora ho ph 7.3 e kh 4.5 quindi circa 6 di co2, se abbassassi il ph a 6.8 avrei 20 di co2 quindi?Ma il quantitativo di co2 aumenta semplicemente acidificando l'acqua?Ovvero se aggiungo torba e abbasso il ph...si alza il quntitativo di co2 disciolta? |
Tabella ph\kh e co2
Dalla tabella si può calcolare il giusto quantitativo di co2 disciolta giusto?
ok...io ora ho ph 7.3 e kh 4.5 quindi circa 6 di co2, se abbassassi il ph a 6.8 avrei 20 di co2 quindi?Ma il quantitativo di co2 aumenta semplicemente acidificando l'acqua?Ovvero se aggiungo torba e abbasso il ph...si alza il quntitativo di co2 disciolta? |
Buz, se aggiungi torba o altri acidificanti la tabella non vale più, quella è esclusivamente valida per la sola CO2. La torba inoltre ti abbassa anche il KH.
|
Buz, se aggiungi torba o altri acidificanti la tabella non vale più, quella è esclusivamente valida per la sola CO2. La torba inoltre ti abbassa anche il KH.
|
Ok...come pensavo...era solo una speranza ehehe
Ma di quanto abbassa ph e kh?C'è qualche modo per capire quanta usarne e come? Io ho pH 7.3 e Kh 4.5, vorrei portarli rispettivamente a 6.8 e 3.5-4....come faccio? Quali sono i vari metodi? |
Ok...come pensavo...era solo una speranza ehehe
Ma di quanto abbassa ph e kh?C'è qualche modo per capire quanta usarne e come? Io ho pH 7.3 e Kh 4.5, vorrei portarli rispettivamente a 6.8 e 3.5-4....come faccio? Quali sono i vari metodi? |
Buz, sia con la torba sia con la CO2 si deve andare per tentativi, sperimentalmente, si comincia con poca ed in base ai risultati, se è il caso, si aumenta la dose fino ad ottenere i valori desiderati.
L'efficacia della CO2, a parità di numero di bolle, dipende dall'efficienza del diffusore, quella della torba, dalla qualità della stessa e dalla rapidità di rilascio che è differente per tipo/marca, per questo non si possono dare regole generali ;-) |
Buz, sia con la torba sia con la CO2 si deve andare per tentativi, sperimentalmente, si comincia con poca ed in base ai risultati, se è il caso, si aumenta la dose fino ad ottenere i valori desiderati.
L'efficacia della CO2, a parità di numero di bolle, dipende dall'efficienza del diffusore, quella della torba, dalla qualità della stessa e dalla rapidità di rilascio che è differente per tipo/marca, per questo non si possono dare regole generali ;-) |
L'acuqario è avviato da 11 giorni...mi consigli di inserire ora la torba?
Pensavo di metterla nell'ultimo cestello del filtro(c'è tutto nel profilo), iniziando con due cucchiai da cucina in una calza di nylon....anche se ho sentito che diminuirebbe di molto la portata del filtro... |
L'acuqario è avviato da 11 giorni...mi consigli di inserire ora la torba?
Pensavo di metterla nell'ultimo cestello del filtro(c'è tutto nel profilo), iniziando con due cucchiai da cucina in una calza di nylon....anche se ho sentito che diminuirebbe di molto la portata del filtro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl