Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ragazzi vi spiego brevemente la situazione:
Ho una vasca da 90litri netti adibita a stile amazzonico, quindi con diverse piante quali limnophyla acquatica, echinodorus bleheri, altherantea cardinalis, Vallisneria, bacopa caroliniana e varie Anubias, e con varie radici e legni.
Ora il problema è che nonostante io abbia nel tempo messo a regime la vasca con praticamente 70% di acqua di osmosi e 30% di acqua di rubinetto, i valori GH e KH che si abbattono matematicamente sono più o meno bassi, ma il PH resta sempre troppo alto perche si aggira a quasi 8 e questo onestamente mi sta facendo impazzire!
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
Premesso che ho messo pure la torba nel filtro avendo un risultato più o meno buono visto che era riuscito a scendere fino a 7, ma poi al primo cambio d'acqua è risalito di nuovo...
Come devo fare per abbattere un pò il PH?
Ho anche la CO2 quella a bombola ricaricabile della tetra, ma non produce grossi risultati sul PH.
Vi prego ditemi come devo comportarmi....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ragazzi vi spiego brevemente la situazione:
Ho una vasca da 90litri netti adibita a stile amazzonico, quindi con diverse piante quali limnophyla acquatica, echinodorus bleheri, altherantea cardinalis, Vallisneria, bacopa caroliniana e varie Anubias, e con varie radici e legni.
Ora il problema è che nonostante io abbia nel tempo messo a regime la vasca con praticamente 70% di acqua di osmosi e 30% di acqua di rubinetto, i valori GH e KH che si abbattono matematicamente sono più o meno bassi, ma il PH resta sempre troppo alto perche si aggira a quasi 8 e questo onestamente mi sta facendo impazzire!
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
Premesso che ho messo pure la torba nel filtro avendo un risultato più o meno buono visto che era riuscito a scendere fino a 7, ma poi al primo cambio d'acqua è risalito di nuovo...
Come devo fare per abbattere un pò il PH?
Ho anche la CO2 quella a bombola ricaricabile della tetra, ma non produce grossi risultati sul PH.
Vi prego ditemi come devo comportarmi....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
ok e una volta testati?
se il valore del kh quello che pensi tu allora come devo agire?
I cambi parziali li converrebbe farli con sola acqua di osmosi quindi?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
ok e una volta testati?
se il valore del kh quello che pensi tu allora come devo agire?
I cambi parziali li converrebbe farli con sola acqua di osmosi quindi?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
semplicemente perchè l'acqua RO non ha potere tampone (KH) e dunque assume praticamente in toto il PH dell'acqua di rete.
misura con precisione il KH che hai in vasca e ti si potrà molto semplicemente dire come regolare il PH.
Cioè non capisco perchè resta sempre così alto visto che dal rubinetto esce a 8 ma tagliando con 70% di osmosi che è di circa 5.5 dovrei ottenere un PH di circa 6.2/6.5 al max, e invece in vasca diventa circa 7.8....perchè tutto questo?
semplicemente perchè l'acqua RO non ha potere tampone (KH) e dunque assume praticamente in toto il PH dell'acqua di rete.
misura con precisione il KH che hai in vasca e ti si potrà molto semplicemente dire come regolare il PH.