Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
elcicholatino, come tutti gli LPS, anche la plerogyra è urticante e sicuramente se tocca un sps, quest'ultimo all'inizio fila .....se continua il contatto inizierà a sbiancare
elcicholatino, come tutti gli LPS, anche la plerogyra è urticante e sicuramente se tocca un sps, quest'ultimo all'inizio fila .....se continua il contatto inizierà a sbiancare
Ok,ma se i tentacoli non toccano nulla possono secernere qualcosa che và ad infastidire?Che elemento o oligoelemento in acqua può farli filare?Chi ha un piccolo substrato e va a smuoverlo può causare fastidio?Faccio queste domande perchè me le sono sempre proposte io e spero che possano servire anche a qualcun'altro (servono anche a me!!!!!)......
Ok,ma se i tentacoli non toccano nulla possono secernere qualcosa che và ad infastidire?Che elemento o oligoelemento in acqua può farli filare?Chi ha un piccolo substrato e va a smuoverlo può causare fastidio?Faccio queste domande perchè me le sono sempre proposte io e spero che possano servire anche a qualcun'altro (servono anche a me!!!!!)......
elcicholatino, tieni conto che qualsiasi cosa tocchi il polipo e non viene recepito come cibo, potenzialmente è fastidioso x il corallo che si difende ritirando i polipi o producendo muco
elcicholatino, tieni conto che qualsiasi cosa tocchi il polipo e non viene recepito come cibo, potenzialmente è fastidioso x il corallo che si difende ritirando i polipi o producendo muco