AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Quando gli invertebrati filano,perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161910)

elcicholatino 04-03-2009 18:24

Quando gli invertebrati filano,perchè?
 
Salve,vorrei provare ad aprire questo post perchè è successo a me qualche volta anche con i valori nella norma (ph,kh,salinità,ecc...),poi facendo varie prove (pulire il fondo,cambiare materiale nel reattore,cambiare illuminazione,ecc...) le cose si sono risolte ma sinceramente non ne sono mai venuto a capo su quale effettivamente sono le cause.Secondo voi?

elcicholatino 04-03-2009 18:24

Quando gli invertebrati filano,perchè?
 
Salve,vorrei provare ad aprire questo post perchè è successo a me qualche volta anche con i valori nella norma (ph,kh,salinità,ecc...),poi facendo varie prove (pulire il fondo,cambiare materiale nel reattore,cambiare illuminazione,ecc...) le cose si sono risolte ma sinceramente non ne sono mai venuto a capo su quale effettivamente sono le cause.Secondo voi?

Vutix 04-03-2009 18:33

elcicholatino, dovrebbe essere la risposta difensiva a qualcosa che crea loro fastidio...possono esserci molte cause..

Vutix 04-03-2009 18:33

elcicholatino, dovrebbe essere la risposta difensiva a qualcosa che crea loro fastidio...possono esserci molte cause..

Snakeskin 04-03-2009 18:36

A me solitamente accade quando li maneggio troppo o li taglio per taleare, come dice Vutix espellono il muco come difesa. Magari c'è qualche ospite in vasca che li infastidisce - per non parlare del proprietario... :-D

Snakeskin 04-03-2009 18:36

A me solitamente accade quando li maneggio troppo o li taglio per taleare, come dice Vutix espellono il muco come difesa. Magari c'è qualche ospite in vasca che li infastidisce - per non parlare del proprietario... :-D

elcicholatino 04-03-2009 20:40

.....possono essere anche infastiditi magari da un'altro invertebrato che secerne qualcosa?Faccio un esempio:possono essere i tentacoli di una Plerogyra Sinuosa che ogni tanto tocca quì e là?Oppure,cosa può esserci in acqua che gli dà fastidio anche se i valori sono a posto?

elcicholatino 04-03-2009 20:40

.....possono essere anche infastiditi magari da un'altro invertebrato che secerne qualcosa?Faccio un esempio:possono essere i tentacoli di una Plerogyra Sinuosa che ogni tanto tocca quì e là?Oppure,cosa può esserci in acqua che gli dà fastidio anche se i valori sono a posto?

Vutix 04-03-2009 21:02

Quote:

possono essere anche infastiditi magari da un'altro invertebrato che secerne qualcosa?Faccio un esempio:possono essere i tentacoli di una Plerogyra Sinuosa che ogni tanto tocca quì e là?
#36#

Vutix 04-03-2009 21:02

Quote:

possono essere anche infastiditi magari da un'altro invertebrato che secerne qualcosa?Faccio un esempio:possono essere i tentacoli di una Plerogyra Sinuosa che ogni tanto tocca quì e là?
#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08216 seconds with 13 queries