Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
scaglie coi vermi??
i pastoni li usi solo se poi riesci a tenere pulita la vasca...inquinano tantissimo..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
scaglie coi vermi??
i pastoni li usi solo se poi riesci a tenere pulita la vasca...inquinano tantissimo..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Drago2shaoline, fossi in te toglierei i 5 ramirezi (e magari i tanichthys che poco centrano con i discus). 5 discus e 5 ram in 230 litri secondo me non sono il massimo, anzi....
Per quanto riguarda l'alimentazione, più è varia e meglio è...granulare per discus (magari più di un tipo per non farli abituare allo stesso), spirulina, mangime in scaglie PER DISCUS, chironomus e artemie surgelate (questi una/due volte la settimana alternati) e pastone sono essenziali per una crescita ottimale. Il granulare va usato come cibo base, quindi più volte al giorno, ma secondo me usato da solo non può giovare alla crescita dei pesci.
Procurati un buon filtro esterno ed elimina quello interno così recuperi litri preziosi. Un altro consiglio è quello di non piantumare e arredare molto la vasca per lasciare più spazio al nuoto e per non bruciare litri. In questo momento penso che sei molto lontano dai 230 litri netti..
Drago2shaoline, fossi in te toglierei i 5 ramirezi (e magari i tanichthys che poco centrano con i discus). 5 discus e 5 ram in 230 litri secondo me non sono il massimo, anzi....
Per quanto riguarda l'alimentazione, più è varia e meglio è...granulare per discus (magari più di un tipo per non farli abituare allo stesso), spirulina, mangime in scaglie PER DISCUS, chironomus e artemie surgelate (questi una/due volte la settimana alternati) e pastone sono essenziali per una crescita ottimale. Il granulare va usato come cibo base, quindi più volte al giorno, ma secondo me usato da solo non può giovare alla crescita dei pesci.
Procurati un buon filtro esterno ed elimina quello interno così recuperi litri preziosi. Un altro consiglio è quello di non piantumare e arredare molto la vasca per lasciare più spazio al nuoto e per non bruciare litri. In questo momento penso che sei molto lontano dai 230 litri netti..
Andre#8, beh il filtro esterno l'ho già acquistato...è un ASKOLL di cui ora non ricordo bene il modello... stò aspettando che maturi però,l'ho messo pochissimo tempo fa....e poi toglierò il filtro interno...per quanto riguada i RAM..tutti non li tolgo perchè ci son troppo affezzionato..ma 3 sono già in partenza....
PS: grazie di cuore per i consigli!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Andre#8, beh il filtro esterno l'ho già acquistato...è un ASKOLL di cui ora non ricordo bene il modello... stò aspettando che maturi però,l'ho messo pochissimo tempo fa....e poi toglierò il filtro interno...per quanto riguada i RAM..tutti non li tolgo perchè ci son troppo affezzionato..ma 3 sono già in partenza....
PS: grazie di cuore per i consigli!!
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Drago2shaoline, penso sia il pratiko.
Comunque ho effettuato la tua stessa operazione un anno fa (ho aspettato che maturasse il pratiko per eliminare quello interno che nel cayman non è proprio piccolo...). Ok per i ram... e a vegetazione come sei messo?
Drago2shaoline, penso sia il pratiko.
Comunque ho effettuato la tua stessa operazione un anno fa (ho aspettato che maturasse il pratiko per eliminare quello interno che nel cayman non è proprio piccolo...). Ok per i ram... e a vegetazione come sei messo?
Beh a vegetazione son messo molto bene direi....nel senso che sul retro ho la Valllisneria che ha preso alla grande e nell'angolo ho tante piantine..la limnophila anche è cresciuta un bel pò..poi ho l'anubias nana,la pogastemon e la cryptocorina....tutte piccine...e la Ozelot che invece ha fatto delle foglie belle grandi,cosi come la Bleheri....direi che son messo molto bene a piante....
il problema è che il mio acquario è predisposto per il filtro esterno...ma non è spiegato dove va inserito,non vorrei rovinare tutta la plancia
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......
Beh a vegetazione son messo molto bene direi....nel senso che sul retro ho la Valllisneria che ha preso alla grande e nell'angolo ho tante piantine..la limnophila anche è cresciuta un bel pò..poi ho l'anubias nana,la pogastemon e la cryptocorina....tutte piccine...e la Ozelot che invece ha fatto delle foglie belle grandi,cosi come la Bleheri....direi che son messo molto bene a piante....
il problema è che il mio acquario è predisposto per il filtro esterno...ma non è spiegato dove va inserito,non vorrei rovinare tutta la plancia
__________________
Se per ogni sbaglio avessi mille lire..che vecchiaia che passerei... (L.Ligabue)
AIUTATI... CHE DIO TI AIUTA......