![]() |
I miei Discus si sono fidanzati???
Amici....vi espongo la mia situazione..
ho un cayman 110 da 230litri e all'interno ci sono 3 Discus,2 pelle di serpente ed un Marlboro. SOno in vasca da 3 settimane...e da una decina di giorni accade una cosa strana. I 2 pelle di serpente hanno isolato il MArlboro...nel senso che se si avvicina alla porzione di vasca dove ci sono loro 2 lo scacciano violentemente...ed ora i 2 occupano il lato sinistr odell'acquario,mentre il Marlboro solitario occupa il lato destro...solo quando mangiano sembra lo facciano avvicinare..secondo voi si è formata una coppia???o è normale???? e il Marlboro,potrebbe soffrire qst situazione????ci vorrebbe un compagno anche per lui o cosa??? graaaaazie!!! :-) |
I miei Discus si sono fidanzati???
Amici....vi espongo la mia situazione..
ho un cayman 110 da 230litri e all'interno ci sono 3 Discus,2 pelle di serpente ed un Marlboro. SOno in vasca da 3 settimane...e da una decina di giorni accade una cosa strana. I 2 pelle di serpente hanno isolato il MArlboro...nel senso che se si avvicina alla porzione di vasca dove ci sono loro 2 lo scacciano violentemente...ed ora i 2 occupano il lato sinistr odell'acquario,mentre il Marlboro solitario occupa il lato destro...solo quando mangiano sembra lo facciano avvicinare..secondo voi si è formata una coppia???o è normale???? e il Marlboro,potrebbe soffrire qst situazione????ci vorrebbe un compagno anche per lui o cosa??? graaaaazie!!! :-) |
molto probabilmente credo che ti sia risposto da solo.....cioè si è formata una coppia e quello solo soletto ha bisogno di qualche amichetto..... Stiamo quasi nella stessa situazione...... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
molto probabilmente credo che ti sia risposto da solo.....cioè si è formata una coppia e quello solo soletto ha bisogno di qualche amichetto..... Stiamo quasi nella stessa situazione...... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
La "coppia" si forma quando depongono ;-) , per questa ragione, essendo i discus pesci di branco ma anche pesci territoriali, si consiglia sempre di allevarne almeno 4 soggetti. Altrimenti finisce come nel tuo caso, il pesce sottomesso viene isolato e può stressarsi fino ad ammalarsi.
|
La "coppia" si forma quando depongono ;-) , per questa ragione, essendo i discus pesci di branco ma anche pesci territoriali, si consiglia sempre di allevarne almeno 4 soggetti. Altrimenti finisce come nel tuo caso, il pesce sottomesso viene isolato e può stressarsi fino ad ammalarsi.
|
michele, quindi ne dovrei prendere 1 altro per far compagnia al Marlboro??ed in 230 litri non ha problemi poi avere 4 discus??
PS: adesso dopo 2 settimane iniziano a gironzolare per la Vasca,è stupendo :-)) |
michele, quindi ne dovrei prendere 1 altro per far compagnia al Marlboro??ed in 230 litri non ha problemi poi avere 4 discus??
PS: adesso dopo 2 settimane iniziano a gironzolare per la Vasca,è stupendo :-)) |
Diciamo che aggiungendo 1 soggetto hai maggiori probabilità di creare un equilibrio "gerarchico" in vasca.
|
Diciamo che aggiungendo 1 soggetto hai maggiori probabilità di creare un equilibrio "gerarchico" in vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl