Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2009, 17:08   #21
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maurofire, no quello attuale è un mobiletto in legno, non so se lo conosci, è quello della ferplast del caiman 110, non credo di poter fare un lavoro del genere

luker, il nuovo mobile dovrebbe essere 20 o 30 cm piùalto i quello attuale

emio, il poblema è come procedo -28d# , gli animali non saprei come tenerli, il dsb ha bisogno di tempo per maturare, e comunque non posso rinunciarci a causa degli animali che mi piace allevare, non posso fare un bb

mi sa che alla fine dovrò togliere il dsb -04 , spostare l'acquario, rimetterlo al suo posto, rimettere dsb, rocce ed animali tutto insieme e ... ...speriammo regga
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2009, 17:08   #22
ANDREA 80
Ciclide
 
L'avatar di ANDREA 80
 
Registrato: Nov 2003
Città: Quartu S. Elena (CA)
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 1.151
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
maurofire, no quello attuale è un mobiletto in legno, non so se lo conosci, è quello della ferplast del caiman 110, non credo di poter fare un lavoro del genere

luker, il nuovo mobile dovrebbe essere 20 o 30 cm piùalto i quello attuale

emio, il poblema è come procedo -28d# , gli animali non saprei come tenerli, il dsb ha bisogno di tempo per maturare, e comunque non posso rinunciarci a causa degli animali che mi piace allevare, non posso fare un bb

mi sa che alla fine dovrò togliere il dsb -04 , spostare l'acquario, rimetterlo al suo posto, rimettere dsb, rocce ed animali tutto insieme e ... ...speriammo regga
ANDREA 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 21:16   #23
eddy84
Pesce rosso
 
L'avatar di eddy84
 
Registrato: Oct 2008
Città: desenzano del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in avvio
Età : 40
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ascolta ma non hai pensato ad alzare tutto il mobile a livello dell'altro?
in senco che alzi tutto senza toccare il vetro cioe' alzi proprio tutto vasca e mobiletto in legno da sotto il mobile con i kric come dice maurofiore
e poi la fai scivolare con acqua e sapone,oppure dovresti riuscire a infilare un'asciugamano sotto il vetro alzandolo da una parte e poi dall'altra e poi tiri l'asciugamano facendo scivolare il tutto pensa che con questo metodo dell'asciugamano ho spostato il mobile con sopra la vasca meta' piena
eddy84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2009, 21:16   #24
eddy84
Pesce rosso
 
L'avatar di eddy84
 
Registrato: Oct 2008
Città: desenzano del garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 in avvio
Età : 40
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ascolta ma non hai pensato ad alzare tutto il mobile a livello dell'altro?
in senco che alzi tutto senza toccare il vetro cioe' alzi proprio tutto vasca e mobiletto in legno da sotto il mobile con i kric come dice maurofiore
e poi la fai scivolare con acqua e sapone,oppure dovresti riuscire a infilare un'asciugamano sotto il vetro alzandolo da una parte e poi dall'altra e poi tiri l'asciugamano facendo scivolare il tutto pensa che con questo metodo dell'asciugamano ho spostato il mobile con sopra la vasca meta' piena
eddy84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 11:50   #25
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...bravo ....
..in teoria non fa una piega....
...pero' un conto è spostare un mobile con una vasca sopra....
..altro è far scivolare una vasca piena o quasi da un piano ad un altro...
...un minimo di dislivello (anche un solo millimetro od anche meno), un minimo di torsione, un niente.....
...ed è fatta....
...non avresti nemmeno il tempo di pentirti dell'idea balzana che hai avuto....
...poi potresti bestemmiare a piacere....
...ma non credo servirebbe a molto....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 11:50   #26
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...bravo ....
..in teoria non fa una piega....
...pero' un conto è spostare un mobile con una vasca sopra....
..altro è far scivolare una vasca piena o quasi da un piano ad un altro...
...un minimo di dislivello (anche un solo millimetro od anche meno), un minimo di torsione, un niente.....
...ed è fatta....
...non avresti nemmeno il tempo di pentirti dell'idea balzana che hai avuto....
...poi potresti bestemmiare a piacere....
...ma non credo servirebbe a molto....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 13:28   #27
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....
Concordo in pieno. Spostare poi una vasca tra peso del vetro e della sabbia arrivi come ridere a pasi notevoli, e più che la flessione del vetro di fondo (che comunque in teoria dovrebbe essere in grado di reggere il peso della stassa sabbia + quello dell'acqua dell'intero acquario), mi preoccuperei dei danni provocati dal maneggiare, con difficoltà, un peso simile. Ad esempio, ammesso che tu riesca a sollevarlo e trasportarlo, con che modalità lo posi sul nuovo supporto?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2009, 13:28   #28
maomig
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: Monterotondo (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 1.143
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
...svuota tutto....
...e poi riparti....
...togliendo e rimettendo rocce ed animali stravolgerestii comunque tutto....
Concordo in pieno. Spostare poi una vasca tra peso del vetro e della sabbia arrivi come ridere a pasi notevoli, e più che la flessione del vetro di fondo (che comunque in teoria dovrebbe essere in grado di reggere il peso della stassa sabbia + quello dell'acqua dell'intero acquario), mi preoccuperei dei danni provocati dal maneggiare, con difficoltà, un peso simile. Ad esempio, ammesso che tu riesca a sollevarlo e trasportarlo, con che modalità lo posi sul nuovo supporto?
maomig non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , spostare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18450 seconds with 14 queries