Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2009, 22:39   #1
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo nanoreef...critiche e consigli

Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Elisa e sono della provincia di Venezia.
Questa è la prima volta che scrivo una discussione.

Ma bando alle ciance!
Partiamo dal principio...

Il 20 Ottobre 2008 ho allestito e avviato una vasca da 35l lordi, attrezzata con:


-2 pompe: niagara 250 e Azoo 360 con schiumatoio.
-Pompa di movimento.
-3 plafoniere da 18watt l una.
-termoriscaldatore(temperatura impostata a 25,5 °C).
-8 kg di Roccie vive provenienti dalle isole Fiji

E abitata da:
-Ofiure (già presenti nelle roccie vive)
-spirografi (già presenti nelle roccie vive)
-vermi tubolari (già presenti nelle roccie vive)
-Lyma Scarba (deceduta il mese scorso )
-riccio
-Nudibranco
-Lysmata Amboinesis
-2 Lysmata Debelius (1 deceduto )
-Lumache Turbo
-Synchiropus splendidus

Coralli:
-2 Famiglie di discosomi (aiutatemi a trovare i nomi: foto 4 e 6 )
-2 tipi di Xenia (anche qui un aiutino con i nomi per favore foto 9 e l'ultimo a destra nella prima foto)
-Cladiella
-Clavularia Viridis
-Zoantiniari
-Spirografo (il nome?!? boh...foto 7)

Uso integratori:
elos purist line 10,20,30,40,50.

Cibo:
-Artemie surgelate
-Microplancton
-Plancton vivo

Cambi d'acqua settimanali del 30% del volume netto di acqua.

Dal primo giorno ho impostato un fotoperiodo di 6 ore fino ad arrivare a 9 ore giornaliere.

Ed ecco alcune foto a oggi, 23 Febbraio 2009, scusate la scarsa qualità ma ho dovuto comprimerle un sacco.

FRONTE



LATO DESTRO



LATO SINISTRO


PARTICOLARE DISCOSOMI



PARTICOLARE DISCOSOMI 2


PARTICOLARE DISCOSOMI 3


SPIROGRAFO


ALTRI CORALLI




Synchiropus splendidus


Mi suggerite una disposizione alternativa e i coralli che potrei aggiungere???
In particolare non mi convince la posizione della Cladiella (almeno credo che si chiami così )

Le critiche sono ben accette....



Come anche i complimenti....
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2009, 22:39   #2
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo nanoreef...critiche e consigli

Ciao a tutti.
Mi presento, mi chiamo Elisa e sono della provincia di Venezia.
Questa è la prima volta che scrivo una discussione.

Ma bando alle ciance!
Partiamo dal principio...

Il 20 Ottobre 2008 ho allestito e avviato una vasca da 35l lordi, attrezzata con:


-2 pompe: niagara 250 e Azoo 360 con schiumatoio.
-Pompa di movimento.
-3 plafoniere da 18watt l una.
-termoriscaldatore(temperatura impostata a 25,5 °C).
-8 kg di Roccie vive provenienti dalle isole Fiji

E abitata da:
-Ofiure (già presenti nelle roccie vive)
-spirografi (già presenti nelle roccie vive)
-vermi tubolari (già presenti nelle roccie vive)
-Lyma Scarba (deceduta il mese scorso )
-riccio
-Nudibranco
-Lysmata Amboinesis
-2 Lysmata Debelius (1 deceduto )
-Lumache Turbo
-Synchiropus splendidus

Coralli:
-2 Famiglie di discosomi (aiutatemi a trovare i nomi: foto 4 e 6 )
-2 tipi di Xenia (anche qui un aiutino con i nomi per favore foto 9 e l'ultimo a destra nella prima foto)
-Cladiella
-Clavularia Viridis
-Zoantiniari
-Spirografo (il nome?!? boh...foto 7)

Uso integratori:
elos purist line 10,20,30,40,50.

Cibo:
-Artemie surgelate
-Microplancton
-Plancton vivo

Cambi d'acqua settimanali del 30% del volume netto di acqua.

Dal primo giorno ho impostato un fotoperiodo di 6 ore fino ad arrivare a 9 ore giornaliere.

Ed ecco alcune foto a oggi, 23 Febbraio 2009, scusate la scarsa qualità ma ho dovuto comprimerle un sacco.

FRONTE



LATO DESTRO



LATO SINISTRO


PARTICOLARE DISCOSOMI



PARTICOLARE DISCOSOMI 2


PARTICOLARE DISCOSOMI 3


SPIROGRAFO


ALTRI CORALLI




Synchiropus splendidus


Mi suggerite una disposizione alternativa e i coralli che potrei aggiungere???
In particolare non mi convince la posizione della Cladiella (almeno credo che si chiami così )

Le critiche sono ben accette....



Come anche i complimenti....
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:06   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuta elisa.

la vaschetta è molto carina e i coralli sembrano in forma, però a mio avviso ci sono diversi errori di gestione, tra cui l'inserimento di animali che avranno scarsa probabilità di sopravvivenza.
se dai un'occhiata al link che ho in firma c'è l'elenco completo, per cui evito di ripetermi

vedo del verde, in giro, ed è probabile che ci sia qualcosa che non funziona a dovere.
in sintesi: troppo cibo, troppi integratori, troppi cambi. troppo tutto

SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:06   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuta elisa.

la vaschetta è molto carina e i coralli sembrano in forma, però a mio avviso ci sono diversi errori di gestione, tra cui l'inserimento di animali che avranno scarsa probabilità di sopravvivenza.
se dai un'occhiata al link che ho in firma c'è l'elenco completo, per cui evito di ripetermi

vedo del verde, in giro, ed è probabile che ci sia qualcosa che non funziona a dovere.
in sintesi: troppo cibo, troppi integratori, troppi cambi. troppo tutto

SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:46   #5
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per avermi risposto
Per risolvere il problema delle alghe verdi sto usando dell idsossido di calcio che ho acquistato nel mio negozio di fiducia,e devo dire che ho gia visto dei risultati,la roccia sta diventando di un bel colore ''violetta''. ed i valori del calcio riesco a tenerli nei parametri.
per quanto riguarda il mangiare somministro delle artemie ogni sera. I coralli li nutro con svc due volte a settimana ed il placton vivo tre volte a settimana... é troppo????

attendo i tuoi consigli ciao e grazie
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:46   #6
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao grazie per avermi risposto
Per risolvere il problema delle alghe verdi sto usando dell idsossido di calcio che ho acquistato nel mio negozio di fiducia,e devo dire che ho gia visto dei risultati,la roccia sta diventando di un bel colore ''violetta''. ed i valori del calcio riesco a tenerli nei parametri.
per quanto riguarda il mangiare somministro delle artemie ogni sera. I coralli li nutro con svc due volte a settimana ed il placton vivo tre volte a settimana... é troppo????

attendo i tuoi consigli ciao e grazie
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:51   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me con l'idrossido di calcio, o kalkwasser che sia, rischi molto.
ai coralli non darei nulla, ma proprio nulla, zero.
ma il sinchyropus mangia?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 00:51   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me con l'idrossido di calcio, o kalkwasser che sia, rischi molto.
ai coralli non darei nulla, ma proprio nulla, zero.
ma il sinchyropus mangia?
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 01:00   #9
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mangia quello che trova sulle roccie ed artemie... ho notato che è anche molto meno timido(ha 3 giorni). perchè dici che rischio molto con l idrossido? cosa puo accadere?
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2009, 01:00   #10
elix1989
Avannotto
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si mangia quello che trova sulle roccie ed artemie... ho notato che è anche molto meno timido(ha 3 giorni). perchè dici che rischio molto con l idrossido? cosa puo accadere?
elix1989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23042 seconds with 16 queries