Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi,
ho appena fatto un test con una striscetta, tutti i valori sono buoni, solo gli NO3 a 250...
da cosa puo dipendere cio???
come potri fare per abbassarli??
possono fare male ai discus???
grazie
ciao ragazzi,
ho appena fatto un test con una striscetta, tutti i valori sono buoni, solo gli NO3 a 250...
da cosa puo dipendere cio???
come potri fare per abbassarli??
possono fare male ai discus???
grazie
merlino987, anzitutto sarebbe utile che tu compilassi il profilo (guarda il mio come esempio) altrimenti non abbiamo abbastanza elementi per "indagare"
comunque i nitrati si tengono sotto controllo con i cambi parziali e con le piante, soprattutto quelle a crescita rapida. Mi auguro che la misurazione sia errata, oltre i 50 mg/l cominciano a essere pericolosi per i pesci.
merlino987, anzitutto sarebbe utile che tu compilassi il profilo (guarda il mio come esempio) altrimenti non abbiamo abbastanza elementi per "indagare"
comunque i nitrati si tengono sotto controllo con i cambi parziali e con le piante, soprattutto quelle a crescita rapida. Mi auguro che la misurazione sia errata, oltre i 50 mg/l cominciano a essere pericolosi per i pesci.
merlino987, quoto milly, dacci informazioni sulla tua vasca (soprattutto litraggio, popolazione tipo di acqua e piantumazione oltre ovviamente ai valori dell'acqua), prova a rifare il test, se ti dà ancora lo stesso risultato fai subito un consistente cambio d'acqua e poi ne parliamo.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
merlino987, quoto milly, dacci informazioni sulla tua vasca (soprattutto litraggio, popolazione tipo di acqua e piantumazione oltre ovviamente ai valori dell'acqua), prova a rifare il test, se ti dà ancora lo stesso risultato fai subito un consistente cambio d'acqua e poi ne parliamo.
Ciao ciao
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
per me la misurazione (come accade sempre con le striscette) è troppo abbondante, no3 a 250 è un problema... cmq sia in ogni caso, anche se le striscette sbagliano saranno sicuramente alti...
merlino987, come ha detto milly, compila la descrizione dell'acquario, altrimenti non sappiamo come aiutarti, spero tu abbia una vasca bella grande visto che tieni discus
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
per me la misurazione (come accade sempre con le striscette) è troppo abbondante, no3 a 250 è un problema... cmq sia in ogni caso, anche se le striscette sbagliano saranno sicuramente alti...
merlino987, come ha detto milly, compila la descrizione dell'acquario, altrimenti non sappiamo come aiutarti, spero tu abbia una vasca bella grande visto che tieni discus
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero