Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 13:56   #21
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
barbym13,

con un cambio del 50% di sola osmosi porteresti il kh a 4 e la Co2 poi fare il suo lavoro,se però vorrai mettere pure la torba occhio perchè fa calare anche il kh,a me l'ha fatto scendere di circa 2 gradi(casomai se metti la torba il cambio lo fai del 25%).
per i cambi va bene miscelarla con quella di rubinetto,testala e vedi a quanto ti esce kg e gh e da li fai la proporzione per quanta ne devi mettere..
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 13:56   #22
sbs23
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sbs23

Annunci Mercatino: 0
barbym13,

con un cambio del 50% di sola osmosi porteresti il kh a 4 e la Co2 poi fare il suo lavoro,se però vorrai mettere pure la torba occhio perchè fa calare anche il kh,a me l'ha fatto scendere di circa 2 gradi(casomai se metti la torba il cambio lo fai del 25%).
per i cambi va bene miscelarla con quella di rubinetto,testala e vedi a quanto ti esce kg e gh e da li fai la proporzione per quanta ne devi mettere..
sbs23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 14:04   #23
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Io farei così: Misura bene i valori dell'acqua del rubinetto e poi cerca la proporzione giusta con l'acua d'osmosi con un bicchiere o una bacinella (tipo 50%osmosi e 50% rubinetto o 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi).
Poi,come hai detto te, aggiusterei un po alla meglio i valori la prima volta con sola osmosi e poi ai cambi successivi metterei le proporzioni giuste che hai misurato.. in questo modo anche se non sei stata precisissima con il primo cambio correggi piano piano con i cambi successivi..
A questo punto non serve più la torba,ma basta la co2 (occhio a non fare scendere troppo il kh perchè ti rende instabile il sistema,direi non meno di 3,ma 4-5 è perfetto)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 14:04   #24
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Io farei così: Misura bene i valori dell'acqua del rubinetto e poi cerca la proporzione giusta con l'acua d'osmosi con un bicchiere o una bacinella (tipo 50%osmosi e 50% rubinetto o 2/3 rubinetto e 1/3 osmosi).
Poi,come hai detto te, aggiusterei un po alla meglio i valori la prima volta con sola osmosi e poi ai cambi successivi metterei le proporzioni giuste che hai misurato.. in questo modo anche se non sei stata precisissima con il primo cambio correggi piano piano con i cambi successivi..
A questo punto non serve più la torba,ma basta la co2 (occhio a non fare scendere troppo il kh perchè ti rende instabile il sistema,direi non meno di 3,ma 4-5 è perfetto)
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:23   #25
barbym13
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a barbym13 Invia un messaggio tramite Yahoo a barbym13

Annunci Mercatino: 0
infatti la torba non l'ho più presa in considerazione.
Ultimo aggiornamento : grazie alla CO2 in vasca ora il pH è 7.6 sempre con KH 8 e GH 10.
Invece i valori della mia acqua osmotica sono pH 5.5, KH 0 e GH 0.
Dal rubinetto ho misurato che l'acqua esce a un pH 7.2 e KH e GH sono come in vasca.

Chi mi aiuta con i calcoli???
Vorrei avere un pH intorno al 6.5 e KH 5...non è chiedere troppo
barbym13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:23   #26
barbym13
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a barbym13 Invia un messaggio tramite Yahoo a barbym13

Annunci Mercatino: 0
infatti la torba non l'ho più presa in considerazione.
Ultimo aggiornamento : grazie alla CO2 in vasca ora il pH è 7.6 sempre con KH 8 e GH 10.
Invece i valori della mia acqua osmotica sono pH 5.5, KH 0 e GH 0.
Dal rubinetto ho misurato che l'acqua esce a un pH 7.2 e KH e GH sono come in vasca.

Chi mi aiuta con i calcoli???
Vorrei avere un pH intorno al 6.5 e KH 5...non è chiedere troppo
barbym13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:57   #27
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il ph in vasca dipende da una serie di fattori differenti ed è meglio se lo aggiusti una volta stabilizato il kh.. con una diluizione al 50% ottieni un kh a 4 (ottimo) e un gh a 5 (tenero.. quindi tienine di conto quando sceglierai i pesci).
Fatto questo procedi misurando il ph in vasca e regolando la co2 di conseguenza..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 16:57   #28
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il ph in vasca dipende da una serie di fattori differenti ed è meglio se lo aggiusti una volta stabilizato il kh.. con una diluizione al 50% ottieni un kh a 4 (ottimo) e un gh a 5 (tenero.. quindi tienine di conto quando sceglierai i pesci).
Fatto questo procedi misurando il ph in vasca e regolando la co2 di conseguenza..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:05   #29
barbym13
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a barbym13 Invia un messaggio tramite Yahoo a barbym13

Annunci Mercatino: 0
va bene,allora da domani comincio un ciclo di cambi a 20l a settimana con osmosi, finchè non arrivo ai valori che voglio...poi per il futuro userò metà osmosi e metà rubinetto...per ora la CO2 è 10 bolle al minuto e non vorrei alzarla più di tanto
barbym13 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 17:05   #30
barbym13
Avannotto
 
Registrato: Jan 2008
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a barbym13 Invia un messaggio tramite Yahoo a barbym13

Annunci Mercatino: 0
va bene,allora da domani comincio un ciclo di cambi a 20l a settimana con osmosi, finchè non arrivo ai valori che voglio...poi per il futuro userò metà osmosi e metà rubinetto...per ora la CO2 è 10 bolle al minuto e non vorrei alzarla più di tanto
barbym13 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42163 seconds with 14 queries