![]() |
modificare valori con CO2 o torba?
Ciao a tutti :-))
prima di specificare il mio problema vi scrivo i valori del mio acquario(per il resto ho aggiornato il profilo): pH 8; KH 8; GH 10; PO4 0,1; NO2 0; N03 0; NH3 0. La vasca è avviata da 2 mesi esatti. In vasca ci sono diverse piante di Vallisneria spiralis e di Echinodorus. Come vedete ho un pH ALTISSIMO, e il mio scopo è quello di abbassarlo almeno a 7 per poter avere più scelta per i futuri inquilini :-) secondo voi, oooh saggi del forum, nel mio caso sarebbe meglio ricorrere alla CO2 oppure alla torba? Ho setacciato in lungo e in largo il forum prima di scrivere, ma ho letto diversi pareri discordanti, e ho pensato che se spiegavo con precisione la mia situazione avrei avuto una risposta "personalizzata" #21 |
modificare valori con CO2 o torba?
Ciao a tutti :-))
prima di specificare il mio problema vi scrivo i valori del mio acquario(per il resto ho aggiornato il profilo): pH 8; KH 8; GH 10; PO4 0,1; NO2 0; N03 0; NH3 0. La vasca è avviata da 2 mesi esatti. In vasca ci sono diverse piante di Vallisneria spiralis e di Echinodorus. Come vedete ho un pH ALTISSIMO, e il mio scopo è quello di abbassarlo almeno a 7 per poter avere più scelta per i futuri inquilini :-) secondo voi, oooh saggi del forum, nel mio caso sarebbe meglio ricorrere alla CO2 oppure alla torba? Ho setacciato in lungo e in largo il forum prima di scrivere, ma ho letto diversi pareri discordanti, e ho pensato che se spiegavo con precisione la mia situazione avrei avuto una risposta "personalizzata" #21 |
Il vantaggio della co2 è che ti "nutre le piante",ma con un kh ad 8 ne devi usare molta.. io ti consiglio di usare la co2,ma di abbassare il kh a 5.. ;-)
|
Il vantaggio della co2 è che ti "nutre le piante",ma con un kh ad 8 ne devi usare molta.. io ti consiglio di usare la co2,ma di abbassare il kh a 5.. ;-)
|
ok, e come lo abbasso in maniera stabile e non troppo complicata...non vorrei ricorrere all'acqua di osmosi :-)
|
ok, e come lo abbasso in maniera stabile e non troppo complicata...non vorrei ricorrere all'acqua di osmosi :-)
|
Quello è il metodo più semplice.. :-D
Cmq non è obbligatorio portarlo a 5,ma consigliabile.. Se non vuoi usare acqua d'osmosi allora combina torba e co2 per abbassare il ph.. la co2 sarà meno efficiente con un kh a 8,ma con l'aiuto della torba ce la fai ad abbassarlo senza sprecare troppa co2.. ;-) |
Quello è il metodo più semplice.. :-D
Cmq non è obbligatorio portarlo a 5,ma consigliabile.. Se non vuoi usare acqua d'osmosi allora combina torba e co2 per abbassare il ph.. la co2 sarà meno efficiente con un kh a 8,ma con l'aiuto della torba ce la fai ad abbassarlo senza sprecare troppa co2.. ;-) |
grazie mille proverò...e se con la co2 non basta mi arrenderò all'osmosi :-)
|
grazie mille proverò...e se con la co2 non basta mi arrenderò all'osmosi :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl