Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
purtroppo in qst giorni ho poco tempo, poichè sto studiando per dare gli ultimi due esami per la laurea.. Stamattina infatti ho fatto uno scritto.. però stanotte mi sono ritagliato un pò di tempo per leggere qualcosa in più su internet..
Purtroppo tale lettura, mi ha aiutato solamente ad incasinarmi le idee.. Dovremmo "reclutare" qualcuno che se ne intenda di ottica e di illuminazione dell'acquario di acqua dolce...
Per prima cosa bisogna capire quanti watt servono per illuminare correttamente l'acquario.. Questo è indispensabile per calcolare se sia conveniente progettare una plafoniera simile e se sia meglio ripiegare su qualcosa di ibrido..
Qualcuno ci può aiutare?
Ho visto che in altri 3d l'uomo dalle mille risposte è kurtzisa ed è anke colui che ha realizzato per primo questo tipo di plafoniera..
PS: Rendiamo questo 3d più interattivo.. in questo modo avremo più idee che si trasformeranno in qualcosa di veramente figo..!
purtroppo in qst giorni ho poco tempo, poichè sto studiando per dare gli ultimi due esami per la laurea.. Stamattina infatti ho fatto uno scritto.. però stanotte mi sono ritagliato un pò di tempo per leggere qualcosa in più su internet..
Purtroppo tale lettura, mi ha aiutato solamente ad incasinarmi le idee.. Dovremmo "reclutare" qualcuno che se ne intenda di ottica e di illuminazione dell'acquario di acqua dolce...
Per prima cosa bisogna capire quanti watt servono per illuminare correttamente l'acquario.. Questo è indispensabile per calcolare se sia conveniente progettare una plafoniera simile e se sia meglio ripiegare su qualcosa di ibrido..
Qualcuno ci può aiutare?
Ho visto che in altri 3d l'uomo dalle mille risposte è kurtzisa ed è anke colui che ha realizzato per primo questo tipo di plafoniera..
PS: Rendiamo questo 3d più interattivo.. in questo modo avremo più idee che si trasformeranno in qualcosa di veramente figo..!
Nella speranza che nessuno mini le nostre intenzioni....perchè come nella vita anche nell'etere vi è qualcuno che non tien niente da fare ,suggerisco di attirar l'attenzione di Kurt e di tutti quelli che si dilettano nella subacquea ed in secundis suggerirei di dar uno standarddi grandezza a quest'acquario;anche virtuuale,ma meglio che niente, almeno abbiam qualche primo dato
Un 100x40x50 come dimensioni?..piu o meno 120/130litri
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***
Nella speranza che nessuno mini le nostre intenzioni....perchè come nella vita anche nell'etere vi è qualcuno che non tien niente da fare ,suggerisco di attirar l'attenzione di Kurt e di tutti quelli che si dilettano nella subacquea ed in secundis suggerirei di dar uno standarddi grandezza a quest'acquario;anche virtuuale,ma meglio che niente, almeno abbiam qualche primo dato
Un 100x40x50 come dimensioni?..piu o meno 120/130litri
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***
Nella speranza che nessuno mini le nostre intenzioni....perchè come nella vita anche nell'etere vi è qualcuno che non tien niente da fare ,suggerisco di attirar l'attenzione di Kurt e di tutti quelli che si dilettano nella subacquea
Da qualche giorno sto vedendo al pc la 4°stagione di Dr.House.. sono le puntate di quando assume la nuova squadra.. se hai visto qualche puntata concorderai con me che è un genio.. ed il motivo per cui ha bisogno di una squadra è xk ha bisogno d qualcuno che gli remi contro per evitare di fossilizzarsi su un'unica soluzione..
Stessa cosa possiamo fare noi.. Avere qualcuno che posti solo x minare il progetto è un buono strumento di miglioramento, xk mette in risalto le falle del nostro progetto...
Originariamente inviata da Cowalsky
ed in secundis suggerirei di dar uno standarddi grandezza a quest'acquario;anche virtuuale,ma meglio che niente, almeno abbiam qualche primo dato
Un 100x40x50 come dimensioni?..piu o meno 120/130litri
Io sto progettando un acquario da 40litri.. quindi quello che secondo me, conviene fare è trovare la tecnica di costruzione xk poi il dimensionamento diventa immediato..
Sicuramente i test su diverse dimensioni di vasca non potrà fare altro che bene
Nella speranza che nessuno mini le nostre intenzioni....perchè come nella vita anche nell'etere vi è qualcuno che non tien niente da fare ,suggerisco di attirar l'attenzione di Kurt e di tutti quelli che si dilettano nella subacquea
Da qualche giorno sto vedendo al pc la 4°stagione di Dr.House.. sono le puntate di quando assume la nuova squadra.. se hai visto qualche puntata concorderai con me che è un genio.. ed il motivo per cui ha bisogno di una squadra è xk ha bisogno d qualcuno che gli remi contro per evitare di fossilizzarsi su un'unica soluzione..
Stessa cosa possiamo fare noi.. Avere qualcuno che posti solo x minare il progetto è un buono strumento di miglioramento, xk mette in risalto le falle del nostro progetto...
Originariamente inviata da Cowalsky
ed in secundis suggerirei di dar uno standarddi grandezza a quest'acquario;anche virtuuale,ma meglio che niente, almeno abbiam qualche primo dato
Un 100x40x50 come dimensioni?..piu o meno 120/130litri
Io sto progettando un acquario da 40litri.. quindi quello che secondo me, conviene fare è trovare la tecnica di costruzione xk poi il dimensionamento diventa immediato..
Sicuramente i test su diverse dimensioni di vasca non potrà fare altro che bene