Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Domanda su come allestire un filtro per acquario amazzonico
Volevo avere dei consigli su come meglio allestire un filtro per un acquario amazzonico!!Ci sono materiali particolari da introdurvi o meno sicuramente voi ne sapete piu di me in merito di filtri per acquario!!
Domanda su come allestire un filtro per acquario amazzonico
Volevo avere dei consigli su come meglio allestire un filtro per un acquario amazzonico!!Ci sono materiali particolari da introdurvi o meno sicuramente voi ne sapete piu di me in merito di filtri per acquario!!
i soliti materiali: spugna e lana di prelon per il filtraggio meccanico, cannolicchi per il biologico....filtro interno o esterno?
L'unica differenza è l'uso in più della torba nel filtro per ambrare e acidificare leggermente l'acqua...vuoi usare co2 o no?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
i soliti materiali: spugna e lana di prelon per il filtraggio meccanico, cannolicchi per il biologico....filtro interno o esterno?
L'unica differenza è l'uso in più della torba nel filtro per ambrare e acidificare leggermente l'acqua...vuoi usare co2 o no?
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
a questo punto la torba servirebbe solo per ricreare la colorazione ambrata di certe acque.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
a questo punto la torba servirebbe solo per ricreare la colorazione ambrata di certe acque.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Vorrei utilizzare Co2 quindi la torba serve lo stesso ??
per abbassare il ph no, ma aiuterebbe ad ambrare (effetto che ottieni con l'uso di legni)
Se il kh sarà molto basso, la torba fungerebbe da tampone per evitare sbalzi di ph
Se è necessaria o meno, dipende dai valori che vuoi ottenere e dai pesci allevati
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Vorrei utilizzare Co2 quindi la torba serve lo stesso ??
per abbassare il ph no, ma aiuterebbe ad ambrare (effetto che ottieni con l'uso di legni)
Se il kh sarà molto basso, la torba fungerebbe da tampone per evitare sbalzi di ph
Se è necessaria o meno, dipende dai valori che vuoi ottenere e dai pesci allevati
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????