Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??
walter, tenere accesa la co2 anche di notte di certo non ti uccide tutti i pesci, se la quantità erogata è proporzionata alle necessità della vasca...
la soluzione migliore sarebbe il phmetro, ma se non vuoi fare una spesa così alta, io la lascerei sempre attaccata, ovviamente facendo attenzione inizialmente per trovare la giusta quantità di co2 da erogare...
ps. ovviamente è un'opinione personale, sicuramente qualcuno ti consiglierà l'elettrovalvola....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
walter, tenere accesa la co2 anche di notte di certo non ti uccide tutti i pesci, se la quantità erogata è proporzionata alle necessità della vasca...
la soluzione migliore sarebbe il phmetro, ma se non vuoi fare una spesa così alta, io la lascerei sempre attaccata, ovviamente facendo attenzione inizialmente per trovare la giusta quantità di co2 da erogare...
ps. ovviamente è un'opinione personale, sicuramente qualcuno ti consiglierà l'elettrovalvola....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
dipende tutto dalle esigenze che hai in vasca....
se devi usarla solo x fartilizzare e' un conto ...
se oltre che per fertilizzare ci controlli anche il ph e' un'altro ...
nel primo caso puoi o tenerla sempre accesa ... tarandola ad oc ...
oppure usare l'elettrovalvola x spegnerla di notte .... (elettrovalvola attaccata ad un timar)
se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
dipende tutto dalle esigenze che hai in vasca....
se devi usarla solo x fartilizzare e' un conto ...
se oltre che per fertilizzare ci controlli anche il ph e' un'altro ...
nel primo caso puoi o tenerla sempre accesa ... tarandola ad oc ...
oppure usare l'elettrovalvola x spegnerla di notte .... (elettrovalvola attaccata ad un timar)
se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!!
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??
[quote="....se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! [/quote]
Assolutamente daccordo.... dopo il filtro, credo che sia l'accessorio più indispensabile ed utile per l'acuario ben gestito, mantiene stabile il pH e ti risolve anche problemi con eventuali alghe.
[quote="....se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! [/quote]
Assolutamente daccordo.... dopo il filtro, credo che sia l'accessorio più indispensabile ed utile per l'acuario ben gestito, mantiene stabile il pH e ti risolve anche problemi con eventuali alghe.