AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Co2 con elettrovalvola o senza?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159261)

walter 14-02-2009 15:46

Co2 con elettrovalvola o senza??
 
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??

Consigliatemi voi... con elettrovalvola o senza?

walter 14-02-2009 15:46

Co2 con elettrovalvola o senza??
 
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??

Consigliatemi voi... con elettrovalvola o senza?

Maiden 14-02-2009 15:52

walter, tenere accesa la co2 anche di notte di certo non ti uccide tutti i pesci, se la quantità erogata è proporzionata alle necessità della vasca...
la soluzione migliore sarebbe il phmetro, ma se non vuoi fare una spesa così alta, io la lascerei sempre attaccata, ovviamente facendo attenzione inizialmente per trovare la giusta quantità di co2 da erogare...

ps. ovviamente è un'opinione personale, sicuramente qualcuno ti consiglierà l'elettrovalvola.... ;-)

Maiden 14-02-2009 15:52

walter, tenere accesa la co2 anche di notte di certo non ti uccide tutti i pesci, se la quantità erogata è proporzionata alle necessità della vasca...
la soluzione migliore sarebbe il phmetro, ma se non vuoi fare una spesa così alta, io la lascerei sempre attaccata, ovviamente facendo attenzione inizialmente per trovare la giusta quantità di co2 da erogare...

ps. ovviamente è un'opinione personale, sicuramente qualcuno ti consiglierà l'elettrovalvola.... ;-)

Stefano s 14-02-2009 19:07

dipende tutto dalle esigenze che hai in vasca....
se devi usarla solo x fartilizzare e' un conto ...
se oltre che per fertilizzare ci controlli anche il ph e' un'altro ...

nel primo caso puoi o tenerla sempre accesa ... tarandola ad oc ...
oppure usare l'elettrovalvola x spegnerla di notte .... (elettrovalvola attaccata ad un timar)

se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! ;-) ;-)

Stefano s 14-02-2009 19:07

dipende tutto dalle esigenze che hai in vasca....
se devi usarla solo x fartilizzare e' un conto ...
se oltre che per fertilizzare ci controlli anche il ph e' un'altro ...

nel primo caso puoi o tenerla sempre accesa ... tarandola ad oc ...
oppure usare l'elettrovalvola x spegnerla di notte .... (elettrovalvola attaccata ad un timar)

se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! ;-) ;-)

Gianka 14-02-2009 20:52

Re: Co2 con elettrovalvola o senza??
 
Quote:

Originariamente inviata da walter
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??

Consigliatemi voi... con elettrovalvola o senza?

già...perchè la vuoi mettere? ;-)

per le piante o per il PH?

Gianka 14-02-2009 20:52

Re: Co2 con elettrovalvola o senza??
 
Quote:

Originariamente inviata da walter
Salve ragazzi, è da un po di tempo che mi era venuto in mente di somministrare della Co2 in vasca...
ho guardato un po in giro e penso di aver trovatto quello che fa per me, però mi è venuto un dubbio: l'elettrovalvola è necessaria?? io non ho modo di poter tutti i giorni chiudere e riaprire la bombola ogni volta che si accende o spegne l'illuminazione quindi penso che tenere la bombola aperta anche "di notte" in poco tempo farò fuori tutti i pesci o sbaglio? Il negoziante mi ha consiglkiato di trovare un certo equilibrio nella diffusione di Co2 che mi permette di tenere la Co2 attiva anche di notte; questo equilòibrio logicamente consiste nel diffondere una quantità più bassa rispetto a quella necessaria, a questo punto che la metto a fare??

Consigliatemi voi... con elettrovalvola o senza?

già...perchè la vuoi mettere? ;-)

per le piante o per il PH?

rurik 14-02-2009 20:56

[quote="....se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! ;-) ;-)[/quote]


Assolutamente daccordo.... dopo il filtro, credo che sia l'accessorio più indispensabile ed utile per l'acuario ben gestito, mantiene stabile il pH e ti risolve anche problemi con eventuali alghe.

Ciao.

rurik 14-02-2009 20:56

[quote="....se invece come me ci controlli anche il ph .. le cose cambiano .. e un phcontroll non te lo leva nessuno !!! ;-) ;-)[/quote]


Assolutamente daccordo.... dopo il filtro, credo che sia l'accessorio più indispensabile ed utile per l'acuario ben gestito, mantiene stabile il pH e ti risolve anche problemi con eventuali alghe.

Ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09229 seconds with 13 queries