Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-01-2009, 18:37   #11
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sesti
jacopus, io uso lo stesso sale. Visti i NO3 riscontrati potrebbe essere questo che me li fa misurare costantemente a 5 in vasca? E' normale che il sale aggiunga nitrati, o è un difetto di questo sale?
Guarda.... è un tutto dire co sti test, io ho usato il salfert ma sto per fare una verifica in laboratorio di questo test perchè secondo me questo test non è molto affidabile. Comunque se hai 5 mg/l di No3 va bene sia i Po che No3 sono necessari in minime quantità per la biologia. vedi anche le schede dei pèarametri ideali secondo Zeovit o Xqua.
Jacopus
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-01-2009, 18:37   #12
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sesti
jacopus, io uso lo stesso sale. Visti i NO3 riscontrati potrebbe essere questo che me li fa misurare costantemente a 5 in vasca? E' normale che il sale aggiunga nitrati, o è un difetto di questo sale?
Guarda.... è un tutto dire co sti test, io ho usato il salfert ma sto per fare una verifica in laboratorio di questo test perchè secondo me questo test non è molto affidabile. Comunque se hai 5 mg/l di No3 va bene sia i Po che No3 sono necessari in minime quantità per la biologia. vedi anche le schede dei pèarametri ideali secondo Zeovit o Xqua.
Jacopus
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:31   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jacopus, il salifert sui nitrati dà non rilevabile fino a un valore di 5ppm.
ho verificato con un tampone calibrato, anche se ho fatto la prova solo su un campione di test.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:31   #14
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jacopus, il salifert sui nitrati dà non rilevabile fino a un valore di 5ppm.
ho verificato con un tampone calibrato, anche se ho fatto la prova solo su un campione di test.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:51   #15
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
jacopus, il salifert sui nitrati dà non rilevabile fino a un valore di 5ppm.
ho verificato con un tampone calibrato, anche se ho fatto la prova solo su un campione di test.

i test formulati per l'acquarioilia sono troppo empirici, se ho capito non ho capito male tu hai testato una soluzione di riferimento di nitrati ed hai riscontrato che sino a 5 mg/l il test non indicava 0 ?
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 19:51   #16
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
jacopus, il salifert sui nitrati dà non rilevabile fino a un valore di 5ppm.
ho verificato con un tampone calibrato, anche se ho fatto la prova solo su un campione di test.

i test formulati per l'acquarioilia sono troppo empirici, se ho capito non ho capito male tu hai testato una soluzione di riferimento di nitrati ed hai riscontrato che sino a 5 mg/l il test non indicava 0 ?
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:05   #17
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
soluzione a 5
salifert trasparente=zero

comunque coi test sugli inorganici non possiam certo lamentarci. spendendo qualcosa di più si ha pure una maggiore accuratezza dei Salifert. quello che manca veramente sono i test per gli organici...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:05   #18
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
soluzione a 5
salifert trasparente=zero

comunque coi test sugli inorganici non possiam certo lamentarci. spendendo qualcosa di più si ha pure una maggiore accuratezza dei Salifert. quello che manca veramente sono i test per gli organici...
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:12   #19
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono d'accordo è un grosso dilemma io mi interesso di acquari reef da 23 anni è ho capito che osservando rocce i coralli persino i vetri della vasca te ne accorgi quando sei un carico di organicità o troppi oligoelementi.

Anche le soluzioni possono essere sballate per vari motivi, le soluzioni professionali da laboratorio costano un bel po
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2009, 20:12   #20
jacopus
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si sono d'accordo è un grosso dilemma io mi interesso di acquari reef da 23 anni è ho capito che osservando rocce i coralli persino i vetri della vasca te ne accorgi quando sei un carico di organicità o troppi oligoelementi.

Anche le soluzioni possono essere sballate per vari motivi, le soluzioni professionali da laboratorio costano un bel po
__________________
jacopus
jacopus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
red sea coral pro , risultati , sale , tests

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16380 seconds with 14 queries