AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   risultati tests sale "Red Sea Coral Pro" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155440)

jacopus 18-01-2009 13:15

risultati tests sale "Red Sea Coral Pro"
 
Uso da molto tempo il Red Sea Coral Pro e tutto sommato mi trovo bene, anche se devo dire che i valori di Calcio e al KH riportati sulla confezione "certificati" in realtà non corrispondono alla realtà in quanto dai numerosi test che ho eseguito non risultano essere reali. Spesso i valori di Ca e Kh variano da confezione a confezione. I test eseguiti a una salinità di 35%° variano KH 8-9 Ca 400-420 (test Salifert) questi risultati si discostano molto da quelli riportati sulla confezione. Prima di procedera ala preparazione dell'acqua marina, consiglio di mescolare bene il sale in modo tale da uniformare i vari componenti.
ho eseguito anche anche il vari test dei No3 il risultato è tra 2 - 5 di No3 (test salifert) acqua di osmosi utilizzata risultato test 0 no3.
Per utilizzare questo sale non bisogna avere fretta, va fatto sciogliere bene almeno 2 giorni affinchè avvengano tutte le reazioni chimiche anche se si vede l'acqua l'impida non vuol dire che il sale è gia pronto da usare in vasca. Di positivo questo sale è molto delicato e i coralli non ne risentano ed è comunque quello più ricco di calcio e carbonati tra quelli che ho testato sino ad ora.

jacopus 18-01-2009 13:15

risultati tests sale "Red Sea Coral Pro"
 
Uso da molto tempo il Red Sea Coral Pro e tutto sommato mi trovo bene, anche se devo dire che i valori di Calcio e al KH riportati sulla confezione "certificati" in realtà non corrispondono alla realtà in quanto dai numerosi test che ho eseguito non risultano essere reali. Spesso i valori di Ca e Kh variano da confezione a confezione. I test eseguiti a una salinità di 35%° variano KH 8-9 Ca 400-420 (test Salifert) questi risultati si discostano molto da quelli riportati sulla confezione. Prima di procedera ala preparazione dell'acqua marina, consiglio di mescolare bene il sale in modo tale da uniformare i vari componenti.
ho eseguito anche anche il vari test dei No3 il risultato è tra 2 - 5 di No3 (test salifert) acqua di osmosi utilizzata risultato test 0 no3.
Per utilizzare questo sale non bisogna avere fretta, va fatto sciogliere bene almeno 2 giorni affinchè avvengano tutte le reazioni chimiche anche se si vede l'acqua l'impida non vuol dire che il sale è gia pronto da usare in vasca. Di positivo questo sale è molto delicato e i coralli non ne risentano ed è comunque quello più ricco di calcio e carbonati tra quelli che ho testato sino ad ora.

IVANO 18-01-2009 13:44

jacopus, considera che il Test Ca Salifert sottostima, come da comparazioni fatte tempo fa su AP, quindi il tuo 420 potrebbe essere tranquillamente il 450 indicato.Io uso da anni il Red Sea Coral Pro e mi trovo molto bene, concordo con te che è molto delicato in vasca, i coralli non ne risentono...Per lo scioglimento, io dopo 24 h metto in vasca e mi sembra andare piu che bene, poi, questioni di gusti

IVANO 18-01-2009 13:44

jacopus, considera che il Test Ca Salifert sottostima, come da comparazioni fatte tempo fa su AP, quindi il tuo 420 potrebbe essere tranquillamente il 450 indicato.Io uso da anni il Red Sea Coral Pro e mi trovo molto bene, concordo con te che è molto delicato in vasca, i coralli non ne risentono...Per lo scioglimento, io dopo 24 h metto in vasca e mi sembra andare piu che bene, poi, questioni di gusti

maxcc 18-01-2009 13:47

qualsiasi sale va lasciato almeno un giorno a sciogliere ;-)

maxcc 18-01-2009 13:47

qualsiasi sale va lasciato almeno un giorno a sciogliere ;-)

jacopus 18-01-2009 17:40

tetato il sale rea sea coral pro
 
Quote:

Originariamente inviata da agente25
jacopus, considera che il Test Ca Salifert sottostima, come da comparazioni fatte tempo fa su AP, quindi il tuo 420 potrebbe essere tranquillamente il 450 indicato.Io uso da anni il Red Sea Coral Pro e mi trovo molto bene, concordo con te che è molto delicato in vasca, i coralli non ne risentono...Per lo scioglimento, io dopo 24 h metto in vasca e mi sembra andare piu che bene, poi, questioni di gusti

Si.... concordo il test delCa salifert è sottostimato in quanto tempo fa ho testato questo test con una soluzione liquida di 420 e ho riscontrato che rilevava un valore di 400 mg/l quindi sottostima di circa 20 in meno.

Il nuovo test KH salifert, mi sembra molto affidabile e comunque sia il KH che il Ca sono molto al di sotto di quanto dichiarato dalla Red Sea ...

Ho riscontrato che dopo uno scioglimento di 24 h sia il KH e il CA sono più bassi, dopo 48 aumentano dopo 58 h aumentano un ancora un pochino, quindi deduco che oltre lo scioglimento visibile ad occhio "acqua limpida" vi sono delle reazioni chimiche e ioniche che avvengono durante questo periodo.

Sono uno dei pochi sostenitori dei prodotti Red Sea Success in quanto mi sembrano un po snobati invece secondo me sono dei prodotti validi che danno dei buoni risultati... anche perchè ritengo che se si usa il sale Red Sea la linea di prodotti della stessa casa secondo me è più compatibile soprattutto per quanto riguarda il Calcio, Carbonati, Magnesio e stronzio fanno benissimo il loro lavoro in modo delicato.

jacopus 18-01-2009 17:40

tetato il sale rea sea coral pro
 
Quote:

Originariamente inviata da agente25
jacopus, considera che il Test Ca Salifert sottostima, come da comparazioni fatte tempo fa su AP, quindi il tuo 420 potrebbe essere tranquillamente il 450 indicato.Io uso da anni il Red Sea Coral Pro e mi trovo molto bene, concordo con te che è molto delicato in vasca, i coralli non ne risentono...Per lo scioglimento, io dopo 24 h metto in vasca e mi sembra andare piu che bene, poi, questioni di gusti

Si.... concordo il test delCa salifert è sottostimato in quanto tempo fa ho testato questo test con una soluzione liquida di 420 e ho riscontrato che rilevava un valore di 400 mg/l quindi sottostima di circa 20 in meno.

Il nuovo test KH salifert, mi sembra molto affidabile e comunque sia il KH che il Ca sono molto al di sotto di quanto dichiarato dalla Red Sea ...

Ho riscontrato che dopo uno scioglimento di 24 h sia il KH e il CA sono più bassi, dopo 48 aumentano dopo 58 h aumentano un ancora un pochino, quindi deduco che oltre lo scioglimento visibile ad occhio "acqua limpida" vi sono delle reazioni chimiche e ioniche che avvengono durante questo periodo.

Sono uno dei pochi sostenitori dei prodotti Red Sea Success in quanto mi sembrano un po snobati invece secondo me sono dei prodotti validi che danno dei buoni risultati... anche perchè ritengo che se si usa il sale Red Sea la linea di prodotti della stessa casa secondo me è più compatibile soprattutto per quanto riguarda il Calcio, Carbonati, Magnesio e stronzio fanno benissimo il loro lavoro in modo delicato.

Sesti 20-01-2009 15:24

jacopus, io uso lo stesso sale. Visti i NO3 riscontrati potrebbe essere questo che me li fa misurare costantemente a 5 in vasca? E' normale che il sale aggiunga nitrati, o è un difetto di questo sale?

Sesti 20-01-2009 15:24

jacopus, io uso lo stesso sale. Visti i NO3 riscontrati potrebbe essere questo che me li fa misurare costantemente a 5 in vasca? E' normale che il sale aggiunga nitrati, o è un difetto di questo sale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10501 seconds with 13 queries