Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sì, certo, in ogni caso non è l'UPS che ti determina l'autonomia ma, appunto, il tipo di batteria e cosa ci attacchi. Io comunque lo prenderò a breve, ovviamente prenderò anche 2 batterie il più capienti possibile (100 ah, tanto le terrò in balcone e non ho esigenze che siano al gel o quant'altro) e ci attaccherò la sola pompa di risalita, in modo da avere un'autonomia lunga in caso di distacchi o black out quando sono via.
Sì, certo, in ogni caso non è l'UPS che ti determina l'autonomia ma, appunto, il tipo di batteria e cosa ci attacchi. Io comunque lo prenderò a breve, ovviamente prenderò anche 2 batterie il più capienti possibile (100 ah, tanto le terrò in balcone e non ho esigenze che siano al gel o quant'altro) e ci attaccherò la sola pompa di risalita, in modo da avere un'autonomia lunga in caso di distacchi o black out quando sono via.
maomig, si usano il tipo VRLA ( a gel o altro)...perchè reggono molto di più delle normali batterie per autotrazione le scariche profonde e le relative ricariche...al di là che sono sigillate. Se le metti nel balcone....cerca di tenere i cavi di collegamento più corti possibili e di grosso diametro (anche se l'assorbimento non è elevato per la sola pompa di risalita)....e poi tieni conto che con il freddo la loro capacità diminuisce notevolmente..
maomig, si usano il tipo VRLA ( a gel o altro)...perchè reggono molto di più delle normali batterie per autotrazione le scariche profonde e le relative ricariche...al di là che sono sigillate. Se le metti nel balcone....cerca di tenere i cavi di collegamento più corti possibili e di grosso diametro (anche se l'assorbimento non è elevato per la sola pompa di risalita)....e poi tieni conto che con il freddo la loro capacità diminuisce notevolmente..
vadoa casa controllo , ed era proprio la pompa di risalita. ho provato anche a metterla soto il minisalvavita zeus life e dopo la fase di controllo , si accendeva la spia rossa e cmq saltava il differenziale principale .
come non detto ho letto dopo
si vede che la pompa aveva una dispersione che si stava manifestando pian piano
vadoa casa controllo , ed era proprio la pompa di risalita. ho provato anche a metterla soto il minisalvavita zeus life e dopo la fase di controllo , si accendeva la spia rossa e cmq saltava il differenziale principale .
come non detto ho letto dopo
si vede che la pompa aveva una dispersione che si stava manifestando pian piano