Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2009, 10:03   #1
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati e silicati

Utilizzo acqua del rubinetto x l'acquario.
Testando i valori dell'acqua del rubinetto, mi sono risultati questi valori di "partenza" che io introduco.
SIO3 molto > 2
PO4 molto > 2
Il colore della provetta diventa blu notte/nero, valori così alti che sono fuori scala.
Come intervenire?
Alka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2009, 10:03   #2
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fosfati e silicati

Utilizzo acqua del rubinetto x l'acquario.
Testando i valori dell'acqua del rubinetto, mi sono risultati questi valori di "partenza" che io introduco.
SIO3 molto > 2
PO4 molto > 2
Il colore della provetta diventa blu notte/nero, valori così alti che sono fuori scala.
Come intervenire?
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 16:27   #3
alex92
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se i test sono attendibili utilizza solo acqua osmotica
alex92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 16:27   #4
alex92
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se i test sono attendibili utilizza solo acqua osmotica
alex92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 16:48   #5
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test sono attendibili perchè li ho fatti io in casa, poi ho portato un campione di acqua al negozio per conferma. I valori sono risultati......purtroppo......uguali.
Mi ha anche chiesto se quell'acqua io la bevo
Ho chiesto infatti se dovevo mettere acqua da osmosi, ma la risposta è stata no perchè devo tenere un'acqua dura per i ciclidi (KH 10) e con i valori schifosi che ho dovrei usare solo acqua da osmosi per poi indurirla e aggiungere quantità industriali di sali -28d#
Pratiamente dovrei collegare il mio conto corrente a quello del negozio
Uff
Il consiglio del negozio è di montare un impiantino al mio rubinetto di casa che trattiene fosfati e silicati -05 oppure preventivamente trattare l'acqua dei cambi in una cisterna con filtro di resine specifiche e pompa -05 oppure come ultima soluzione (la peggiore) introdurre nel filtro un sacchettino con resine anti fosfati e anti silicati.

Voi cosa proponete?
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 16:48   #6
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I test sono attendibili perchè li ho fatti io in casa, poi ho portato un campione di acqua al negozio per conferma. I valori sono risultati......purtroppo......uguali.
Mi ha anche chiesto se quell'acqua io la bevo
Ho chiesto infatti se dovevo mettere acqua da osmosi, ma la risposta è stata no perchè devo tenere un'acqua dura per i ciclidi (KH 10) e con i valori schifosi che ho dovrei usare solo acqua da osmosi per poi indurirla e aggiungere quantità industriali di sali -28d#
Pratiamente dovrei collegare il mio conto corrente a quello del negozio
Uff
Il consiglio del negozio è di montare un impiantino al mio rubinetto di casa che trattiene fosfati e silicati -05 oppure preventivamente trattare l'acqua dei cambi in una cisterna con filtro di resine specifiche e pompa -05 oppure come ultima soluzione (la peggiore) introdurre nel filtro un sacchettino con resine anti fosfati e anti silicati.

Voi cosa proponete?
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 17:42   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma i nitrati a quanto stanno??Per quello che ne so quell'acqua è al limite della potabilità.Se per ipotesi il valore dei NO3 si attesta superiore ai 50mg/L(limite massimo di legge per la potabilizzazione),mi rivolgerei all'ASL di competenza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 17:42   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma i nitrati a quanto stanno??Per quello che ne so quell'acqua è al limite della potabilità.Se per ipotesi il valore dei NO3 si attesta superiore ai 50mg/L(limite massimo di legge per la potabilizzazione),mi rivolgerei all'ASL di competenza.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 17:52   #9
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati stanno a 25, che non è il massimo, però sono entro i limiti.
Non beviamo più quell'acqua dopo che mia madre si è ammalata di calcoli a causa dell'alta durezza.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 17:52   #10
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I nitrati stanno a 25, che non è il massimo, però sono entro i limiti.
Non beviamo più quell'acqua dopo che mia madre si è ammalata di calcoli a causa dell'alta durezza.
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24495 seconds with 16 queries