Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2009, 12:33   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dario dario in nanoSweet

La domanda è sempre quella: è possibile riprodurre i Dario dario in 15 litri? Cosa è necessario fare?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-01-2009, 12:33   #2
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dario dario in nanoSweet

La domanda è sempre quella: è possibile riprodurre i Dario dario in 15 litri? Cosa è necessario fare?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:23   #3
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmhh.. quindici litri? potresti provare.. sono molto piccoli, come ben saprai e la cosa non è così impossibile..
li hai già con te?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 13:23   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mmhh.. quindici litri? potresti provare.. sono molto piccoli, come ben saprai e la cosa non è così impossibile..
li hai già con te?
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:30   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..qualche anno fa li ho riprodotti in 22litri....
Ho isolato la coppia.. (ne avevo un piccolo gruppo)... in questa piccola vasca molto ricca di nascondigli, ma soprattutto di muschio di java e najas...
Li ho nutriti abbondantemente con naupli di artemia, vermi grindal e surgelato di qualità... dopodichè ho lasciato che la natura facesse il suo corso.. ho osservato attentamente le parate riproduttive e di come la coppia si appartasse "coricandosi"sul muschio....
dopo un mesetto ciirca ho rimesso la coppia nella vasca da 80litri assieme agli altri e dopo poco tempo ho notato le prime larve cristalline e microscopiche sui vetri della vaschetta...
...mi sono scordato di dirti che dopo che ho tolto i genitori, ho spento il filtro e non l'ho più riacceso fin quando gli avannotti sono diventati piccoli pesci... e ci vuole tempo e pazienza .. abituato ai killi, ho trovato la loro crescita particolarmente lenta...
il fiiltro era un semplice filtro a spugna perfetto per non aspirare le piccole larve...
..se hai i dario... fammi sapere come è andata!

Marco

ps. avevo tantissime foglie di quercia sul fondo ( o terminalia, come vuoi tu)... servono da anti batterico per le uova...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:30   #6
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..qualche anno fa li ho riprodotti in 22litri....
Ho isolato la coppia.. (ne avevo un piccolo gruppo)... in questa piccola vasca molto ricca di nascondigli, ma soprattutto di muschio di java e najas...
Li ho nutriti abbondantemente con naupli di artemia, vermi grindal e surgelato di qualità... dopodichè ho lasciato che la natura facesse il suo corso.. ho osservato attentamente le parate riproduttive e di come la coppia si appartasse "coricandosi"sul muschio....
dopo un mesetto ciirca ho rimesso la coppia nella vasca da 80litri assieme agli altri e dopo poco tempo ho notato le prime larve cristalline e microscopiche sui vetri della vaschetta...
...mi sono scordato di dirti che dopo che ho tolto i genitori, ho spento il filtro e non l'ho più riacceso fin quando gli avannotti sono diventati piccoli pesci... e ci vuole tempo e pazienza .. abituato ai killi, ho trovato la loro crescita particolarmente lenta...
il fiiltro era un semplice filtro a spugna perfetto per non aspirare le piccole larve...
..se hai i dario... fammi sapere come è andata!

Marco

ps. avevo tantissime foglie di quercia sul fondo ( o terminalia, come vuoi tu)... servono da anti batterico per le uova...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:54   #7
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lusontr, no, non li ho ancora...sto pensando a come "reinventare" questo ex caridinaio...sto valutando le varie possibilità nelle varie sezioni.
Le possibilità sono Boraras, Dario, Indostomus o killi...
MarcoAIK72, bellissima esperienza la tua...quando hai capito che era giunto il momento di togliere la coppia? Se non avessi assistito al "coricamento" avresti avuto altri modi per capirlo? I genitori, se lasciati con i piccoli, si nutrono di questi? Niente cure parentali? La mia vasca è ricchissima in Vesicularia ed ha un bel fogliolone di terminalia che occupa più di mezzo fondo...ogni quanto perde i suoi effetti ed è bene rinnovarla? Le foglie di quercia le fai bollire prima di inserirle in vasca? Come filtro uso due filtri a zainetto con gli ingressi schermati da spugne a grana fine...vanno bene?
Grazie mille ad entrambi!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:54   #8
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lusontr, no, non li ho ancora...sto pensando a come "reinventare" questo ex caridinaio...sto valutando le varie possibilità nelle varie sezioni.
Le possibilità sono Boraras, Dario, Indostomus o killi...
MarcoAIK72, bellissima esperienza la tua...quando hai capito che era giunto il momento di togliere la coppia? Se non avessi assistito al "coricamento" avresti avuto altri modi per capirlo? I genitori, se lasciati con i piccoli, si nutrono di questi? Niente cure parentali? La mia vasca è ricchissima in Vesicularia ed ha un bel fogliolone di terminalia che occupa più di mezzo fondo...ogni quanto perde i suoi effetti ed è bene rinnovarla? Le foglie di quercia le fai bollire prima di inserirle in vasca? Come filtro uso due filtri a zainetto con gli ingressi schermati da spugne a grana fine...vanno bene?
Grazie mille ad entrambi!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 18:44   #9
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per dovere di cronaca : i badis sono molto più "facili"... depongono in cavità, il maschio è iperprotettivo e non avresti grossi problemi di collocamento.
Certo 15lt sono pochini, ma con 1 sola coppia e le dovute "piantagioni" non dovresti incontrare difficoltà.
Ah, non inserire qualsiasi cosa viva gli possa entrare in bocca, altrimenti
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 18:44   #10
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per dovere di cronaca : i badis sono molto più "facili"... depongono in cavità, il maschio è iperprotettivo e non avresti grossi problemi di collocamento.
Certo 15lt sono pochini, ma con 1 sola coppia e le dovute "piantagioni" non dovresti incontrare difficoltà.
Ah, non inserire qualsiasi cosa viva gli possa entrare in bocca, altrimenti
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dario , nanosweet

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23662 seconds with 16 queries