Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
joff, leggendo nel profilo, vedo che fai un fotoperiodo spezzato... perchè? che vantaggi credi possa portarti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
joff, leggendo nel profilo, vedo che fai un fotoperiodo spezzato... perchè? che vantaggi credi possa portarti?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)
comunque consigli benvenuti... purtroppo posso godermi casa e acquario dopo le 1830....
giä che ci sono: ho un muschio che sta diventando grigio... e un allevamento di chiocciole....
per i pesci cosa potete consigliarmi? lo so che non ho ancora messo a dispo i valori dell'acqua... ma devo ancora comperare i test (ordinati ieri sera, una sett dovrebbero arrivare)
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)
comunque consigli benvenuti... purtroppo posso godermi casa e acquario dopo le 1830....
giä che ci sono: ho un muschio che sta diventando grigio... e un allevamento di chiocciole....
per i pesci cosa potete consigliarmi? lo so che non ho ancora messo a dispo i valori dell'acqua... ma devo ancora comperare i test (ordinati ieri sera, una sett dovrebbero arrivare)
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)
questo è comprensibile, ma devi pensare anche alle piante, altrimenti lo spettacolo quando sarai davanti alla vasca non sarà un granchè
intanto che ci siamo, volevo farti presente che hai poca luce rispetto ai litri, e per alcune piante non hai fatto la scelta giusta, ad esempio hemiantus e tenellus che richiedono molti W in più, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i pesci compatibili con gli scalari ti segnalo questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=hemigrammus
per le lumachine, invece, nel topic in evidenza in questa sezione (link utili) trovi anche il link che ti porta ad un articolo sul portale.
l'idea era di avere luce nei momenti in cui sono a casa, quindi prevalentemente la mattina e la sera ... comunque l'ho modificato stamattina accendendo alle 9 con una pausa di un paio di ore (non ricordo piu con precisione..)
questo è comprensibile, ma devi pensare anche alle piante, altrimenti lo spettacolo quando sarai davanti alla vasca non sarà un granchè
intanto che ci siamo, volevo farti presente che hai poca luce rispetto ai litri, e per alcune piante non hai fatto la scelta giusta, ad esempio hemiantus e tenellus che richiedono molti W in più, guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i pesci compatibili con gli scalari ti segnalo questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=hemigrammus
per le lumachine, invece, nel topic in evidenza in questa sezione (link utili) trovi anche il link che ti porta ad un articolo sul portale.