Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-12-2008, 20:39   #1
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pulire pratiko 200 consigli....

mi appresto a pulire per la prima volta questo filtro, è stato caricato solo con cannolicchi originali e spugne in dotazione, niente lana.

so che i cannolicchi devono stare sempre con l'acqua dell acquario, e che devo lavare le spugne con acqua di ricambio.

quindi apro il filtro ( non so cosa troverò -05 ) prendo le spugnette e le lavo con acqua di ricambio, esatto?

altri consigli per non fare danni? è proprio il mio timore...

p.s. è in funzione da 6 mesi e ne cessita di una manutenzione in quanto se vado ad azionare la levetta manuale esce fuori della melma marrone cmq non noto diminuzioni nella partata, solo che se aumento la potenza riviene fuori la mela...
beto6 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-12-2008, 20:39   #2
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
pulire pratiko 200 consigli....

mi appresto a pulire per la prima volta questo filtro, è stato caricato solo con cannolicchi originali e spugne in dotazione, niente lana.

so che i cannolicchi devono stare sempre con l'acqua dell acquario, e che devo lavare le spugne con acqua di ricambio.

quindi apro il filtro ( non so cosa troverò -05 ) prendo le spugnette e le lavo con acqua di ricambio, esatto?

altri consigli per non fare danni? è proprio il mio timore...

p.s. è in funzione da 6 mesi e ne cessita di una manutenzione in quanto se vado ad azionare la levetta manuale esce fuori della melma marrone cmq non noto diminuzioni nella partata, solo che se aumento la potenza riviene fuori la mela...
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:06   #3
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beto6, anche io dopo circa 8 mesi ancora devo aprirlo per la pulizia..la portata non mi è calata e non fuoriesce nulla.
La sporcizia esce solo quando azioni la levetta?
Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Esce qualcosa?
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:06   #4
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beto6, anche io dopo circa 8 mesi ancora devo aprirlo per la pulizia..la portata non mi è calata e non fuoriesce nulla.
La sporcizia esce solo quando azioni la levetta?
Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Esce qualcosa?
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:36   #5
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ma..
Io che ho il 200 Ogni 15 Giorni lo apro, estraggo le spugne tutte assieme e le sciacquo con acqua di rubinetto.

Inoltre lo svuoto complketamente e lo ri-riempio con acqua biocondizionata alla stessa temperatura.
I cannolicchi rimangono senz'acqua (non sommersi) x forse 10 secondi... e non è un problema dato che comuque in 10 secondi non è che si asciugano..

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il corrugato... secondo me lì dentro c'è davvero di tutto!!!


goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2008, 23:36   #6
goodlife
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma ma..
Io che ho il 200 Ogni 15 Giorni lo apro, estraggo le spugne tutte assieme e le sciacquo con acqua di rubinetto.

Inoltre lo svuoto complketamente e lo ri-riempio con acqua biocondizionata alla stessa temperatura.
I cannolicchi rimangono senz'acqua (non sommersi) x forse 10 secondi... e non è un problema dato che comuque in 10 secondi non è che si asciugano..

L'unica cosa che mi lascia perplesso è il corrugato... secondo me lì dentro c'è davvero di tutto!!!


goodlife non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:55   #7
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt
beto6, anche io dopo circa 8 mesi ancora devo aprirlo per la pulizia..la portata non mi è calata e non fuoriesce nulla.
La sporcizia esce solo quando azioni la levetta?
Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Esce qualcosa?
qualche giorno fa ho visto che c era troppa di quella melma nell'aspiratore in vasca, e così ho pulito sia quello che l erogatore, all accensione ho dovuto ovviamente azionare la levetta per pompare l acqua ed è uscita un pò di melma marrone, non ti dico quando si è avviato il panico, l acqua era torbida ma ai pesciotti non gli ha fatto nulla stavano belli freschi, poi dopo 1h circa è ritornata pulita come sempre...

che dici?

goodlife azz!!!

per i tubi pure io penso che ci stanno i mostri, ma secondo me qualli conviene metterli nuovi... mi informerò se il mio negoziante li vende ed a che prezzo...
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 00:55   #8
beto6
Pesce rosso
 
Registrato: May 2007
Città: prov.napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 nano reef
Età : 42
Messaggi: 831
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matt
beto6, anche io dopo circa 8 mesi ancora devo aprirlo per la pulizia..la portata non mi è calata e non fuoriesce nulla.
La sporcizia esce solo quando azioni la levetta?
Hai provato a spegnerlo e riaccenderlo? Esce qualcosa?
qualche giorno fa ho visto che c era troppa di quella melma nell'aspiratore in vasca, e così ho pulito sia quello che l erogatore, all accensione ho dovuto ovviamente azionare la levetta per pompare l acqua ed è uscita un pò di melma marrone, non ti dico quando si è avviato il panico, l acqua era torbida ma ai pesciotti non gli ha fatto nulla stavano belli freschi, poi dopo 1h circa è ritornata pulita come sempre...

che dici?

goodlife azz!!!

per i tubi pure io penso che ci stanno i mostri, ma secondo me qualli conviene metterli nuovi... mi informerò se il mio negoziante li vende ed a che prezzo...
beto6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:10   #9
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
personalmente x i tubi ho usato quelli in gomma trasparenti .... i corrugati non mi piacciono proprio... (poi erano pure corti) ....

la pulizia del filtro non va fatta eccessiva.. nel senzo che va pulita la parte meccanica solo quando e' di efffettiva necessita' !! ogni 15 giorni e' assurdo aprirlo e pulire le spugne !!

in teoria... una volta ogni 5 mesi va piu' che bene !! sempre che la gestione della vasca sia fatta ad ok !!

poi.. l'acqua non serve a nulla levarla.... mi chiedo... che la levi a fare ???

altra cosa... quando si lavano le spugne e la lana se interposta come faccio io tra le spugne , l'operazione deve essere fatta con acqua della vasca.... considerate che sia le spugne che la lana alla fine sono come i cannolicchi... sono case di colonie batteriche a noi utili !!

altra cosa.... la "melma" che esce quando si avvia il filtro non e' melma... e' fluccolato batterico.... quindi batteri batteri ..... l'accortezza sarebbe prima di accendere il filtro mettere a mo di preservativo una calza o un calzino sul becchetto di uscita in modo da bloccare il tuttto .... comunque non e' una cosa dannosa in vasca.. sporca solo momentaneamente l'acqua... e poi si deposita sul fondo ... fertilizzandolo e arricchendolo di batteri ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 15:10   #10
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
personalmente x i tubi ho usato quelli in gomma trasparenti .... i corrugati non mi piacciono proprio... (poi erano pure corti) ....

la pulizia del filtro non va fatta eccessiva.. nel senzo che va pulita la parte meccanica solo quando e' di efffettiva necessita' !! ogni 15 giorni e' assurdo aprirlo e pulire le spugne !!

in teoria... una volta ogni 5 mesi va piu' che bene !! sempre che la gestione della vasca sia fatta ad ok !!

poi.. l'acqua non serve a nulla levarla.... mi chiedo... che la levi a fare ???

altra cosa... quando si lavano le spugne e la lana se interposta come faccio io tra le spugne , l'operazione deve essere fatta con acqua della vasca.... considerate che sia le spugne che la lana alla fine sono come i cannolicchi... sono case di colonie batteriche a noi utili !!

altra cosa.... la "melma" che esce quando si avvia il filtro non e' melma... e' fluccolato batterico.... quindi batteri batteri ..... l'accortezza sarebbe prima di accendere il filtro mettere a mo di preservativo una calza o un calzino sul becchetto di uscita in modo da bloccare il tuttto .... comunque non e' una cosa dannosa in vasca.. sporca solo momentaneamente l'acqua... e poi si deposita sul fondo ... fertilizzandolo e arricchendolo di batteri ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , consigli , pratiko , pulire

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24707 seconds with 16 queries