| 
    | 
        
            Originariamente inviata da ale.com
            
        
     | 
    
        in realta' ci sono un ceto numero di persone che lo utilizzano proprio a quel modo. 
E' una filosofia di gestione che non condivido, ma che puo' avere un senso quando si allevano pesci da gara con un valore commerciale consistente.
     | 
    
come è già stato detto le filosofie sono tante, come tanti i pregiudizi,le leggende metropolitane etc.... Non ci resta che leggere,chiedere,documentarsi etc...
Premesso che i nostri acquari hanno la necessità di abbassare la carica batterica perchè rispetto ai corsi d'acqua originari sono dei veri e propri terreni di coltura.....leggi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...uv/default.asp
l'UV va tenuta accesa per 24 ore al dì,tanto non renderà 
mai l'acqua sterile totalmente: 
abbassa solo buona parte della carica batterica ed algale 
in sospensione ( i batteri "buoni" sui legni,filtri,vetri,fondo  e piante sono salvi).
Non ho letto,oltretutto, al momento dei lavori che 
dimostrino deficit immunitari nei pesci allevati in vasche con UV.
Il problema ferro,ammesso che esista e che sia un problema è facilmente superabile con una goccia ogni tanto di liquido.....
UV,perchè no? 
