AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Uso della lampada UV, SI o NO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15179)

Wicker-man 15-09-2005 01:50

Uso della lampada UV, SI o NO?
 
Cosa mi sapete dire dell'uso della lampada UV (ovvere sterilizzatrice) in acqua dolce?

So che nel marino non va usata perchè crea solo problemi, in quello dolce invece?

A cosa serve? Serve anche per eliminare le alghe?

ale.com 15-09-2005 15:31

AFAIK solo alcune alghe unicellulari (quelle che rendono l'acqua verde, per capirci).

per il resto.. le scuole di pensiero sono diverse.
sicuramente a meno di patologie particolari non e' necessaria, e quindi io la catalogo tra le spese ingiustificabili in sede di approvazione del bilancio familiare. :-)

Wicker-man 15-09-2005 15:49

Grazie per la risposta.

Altri pareri?

sirlucas 15-09-2005 16:00

Concordo con ale.com, i raggi UV tendono a sterilizzare tutto ciò che vi passa attaverso di vivo (attenzione, non quello che determina l'inquinamento chimico dell'acqua) e quindi potrebbe essere utile per debellare certi tipi di malattie batteriche, ma l'uso deve essere fatto con cognizione di causa e vi sono comunque altri metodi più economici per debellarle. Per quello che so, non va assolutamente utilizzata a scopo preventivo.........

ale.com 15-09-2005 21:15

in realta' ci sono un ceto numero di persone che lo utilizzano proprio a quel modo.
E' una filosofia di gestione che non condivido, ma che puo' avere un senso quando si allevano pesci da gara con un valore commerciale consistente.

orfeosoldati 15-09-2005 22:58

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
in realta' ci sono un ceto numero di persone che lo utilizzano proprio a quel modo.
E' una filosofia di gestione che non condivido, ma che puo' avere un senso quando si allevano pesci da gara con un valore commerciale consistente.

come è già stato detto le filosofie sono tante, come tanti i pregiudizi,le leggende metropolitane etc.... Non ci resta che leggere,chiedere,documentarsi etc...
Premesso che i nostri acquari hanno la necessità di abbassare la carica batterica perchè rispetto ai corsi d'acqua originari sono dei veri e propri terreni di coltura.....leggi qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...uv/default.asp
l'UV va tenuta accesa per 24 ore al dì,tanto non renderà mai l'acqua sterile totalmente: abbassa solo buona parte della carica batterica ed algale in sospensione ( i batteri "buoni" sui legni,filtri,vetri,fondo e piante sono salvi).
Non ho letto,oltretutto, al momento dei lavori che dimostrino deficit immunitari nei pesci allevati in vasche con UV.
Il problema ferro,ammesso che esista e che sia un problema è facilmente superabile con una goccia ogni tanto di liquido.....
UV,perchè no? ;-)

ale.com 16-09-2005 12:33

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
UV,perchè no? ;-)

beh.. io la mia motivazione l'ho data: "a meno di patologie particolari non e' necessaria, e quindi io la catalogo tra le spese ingiustificabili in sede di approvazione del bilancio familiare."
se me ne regalassero una forse la userei.

Senza polemica vorrei comunque farti notare che i batteri buoni si trovano anche liberi in acqua. La percentuale rispetto a quelli agganciati a substrato e' minima, ma e' comunque un dato di cui tener conto (sempre nell'ottica del documentarsi e non diffondere leggende metropolitane).

orfeosoldati 16-09-2005 19:43

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
UV,perchè no? ;-)

beh.. io la mia motivazione l'ho data: "a meno di patologie particolari non e' necessaria, e quindi io la catalogo tra le spese ingiustificabili in sede di approvazione del bilancio familiare."
se me ne regalassero una forse la userei.

Senza polemica vorrei comunque farti notare che i batteri buoni si trovano anche liberi in acqua. La percentuale rispetto a quelli agganciati a substrato e' minima, ma e' comunque un dato di cui tener conto (sempre nell'ottica del documentarsi e non diffondere leggende metropolitane).

siamo perfettamente d'accordo su (quasi) tutto:
la UV non è un accessorio obbligatorio ma,a mio avviso, può solo dare benefici alla vasca. Diventa obbligatoria laddove ci superino nel portafogli 120#130 €. -c13

faby 16-09-2005 19:46

a mio parere si può usare solo in alcuni casi particolari... altrimenti la trovo inutile, e in alcuni casi anche dannosa...


ciao! :-))

orfeosoldati 16-09-2005 19:50

Quote:

Originariamente inviata da faby
altrimenti la trovo inutile, e in alcuni casi anche dannosa...

-perchè inutile?
-quando è dannosa?
mi interessa seriamente l'argomento (io uso l'UV) e sono curioso di potermi documentare in quanto in tutta la rete non ho finora incontrato articoli seri (sul tipo di quello di AP che ho citato più su ) che confermino le tue convinzioni.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08440 seconds with 13 queries