Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Enrichetto, la sabbia è sempre il fattore peggiore dei nitrati e fosfati, infatti come è da sempre, o una spolverata o il dsb, non esistono vie intermedie, al momento.......quello dello strato di sabbia di alcuni cm. è solo una bomba ad orologeria, quando sembra che tutto vadaper il meglio hai impennate di NO3 e PO4, sicuro, fidati successe anche a me, infatti ora come ora nella mia vasca c'è solamente una spolverata di sabbia, tanto da coprire il vetro.
Enrichetto, la sabbia è sempre il fattore peggiore dei nitrati e fosfati, infatti come è da sempre, o una spolverata o il dsb, non esistono vie intermedie, al momento.......quello dello strato di sabbia di alcuni cm. è solo una bomba ad orologeria, quando sembra che tutto vadaper il meglio hai impennate di NO3 e PO4, sicuro, fidati successe anche a me, infatti ora come ora nella mia vasca c'è solamente una spolverata di sabbia, tanto da coprire il vetro.
Geppy, VIC, devo dire che non ho ridotto tutto in una volta lo spessore del fondo per paura di avere poi squilibri ancora più difficili da gestire.
Adesso sono arrivato ad uno spessore variabile da uno a due cm. tranne quello che ho sotto le rocce che non sarà possibile togliere se non svuotando tutto.
Spero che basti e vedremo nelle prossime settimane se i valori miglioreranno, intanto vi ringrazio.
Geppy, VIC, devo dire che non ho ridotto tutto in una volta lo spessore del fondo per paura di avere poi squilibri ancora più difficili da gestire.
Adesso sono arrivato ad uno spessore variabile da uno a due cm. tranne quello che ho sotto le rocce che non sarà possibile togliere se non svuotando tutto.
Spero che basti e vedremo nelle prossime settimane se i valori miglioreranno, intanto vi ringrazio.