|
Originariamente inviata da mirketto
|
secondo me ce la fa per voi???
|
Con i "secondo me" i rischi sono non valutabili, quindi può andare bene o male. Il quanto male comprende casi che vanno dalla semplice crepa nell'intonaco dell'appartamento del piano di sotto al cedimento strutturale, che può dare o meno segni premonitori.
Bisognerebbe capire com'è realizzato l'edificio: 40

anni fa si costruiva già con il metodo dei pilastri in c.a. e si era abbandonata la vecchia tecnica del muro portante in pietra e mattone pieno... Può essere che il muro tenga, ma la soletta no (armatura a tondini di ferro o "cannucce"? Travetti e tavelloni o altra tecnica?).
Se hai la planimetria, io sentirei un geometra
... e riguardo l'acquaterrario?
