Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-10-2008, 17:30   #51
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
Ma da cosa si producono NO3 e PO4? Davvero dalle scorie prodotte dai pesci?
si, insieme ad altri composti organici... puoi introdurli mediante prodotti specifici, per esempio nella linea seachem ci sono nitrogen e phosphorus, la elos ha il fase 2.
Sono prodotti di uso tipico in acquari con molte piante e pochi pesci... quasi quasi proverei a passare al protocollo avanzato seachem, a dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate.
-05 -05 ....mi sa che ho sbagliato qualcosa allora, la mia intenzione era esattamente l'opposto, ovvero il minimo indispensabile di piante per poter riempire di pesci
Allora faro' come mi dici tu, salto domenica questa e aspetto di vedere cosa succede, rimisuro i valori tra una settimana e se sono ancora a 0 (o meglio si sono alzato solo molto poco) aggiungo un po' di fauna......già vedo un bel gruppetto di corydoras sul fondo (e poi i guppy si stanno moltiplicando.....)
Grazie ancora, davvero.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-10-2008, 17:30   #52
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:
Ma da cosa si producono NO3 e PO4? Davvero dalle scorie prodotte dai pesci?
si, insieme ad altri composti organici... puoi introdurli mediante prodotti specifici, per esempio nella linea seachem ci sono nitrogen e phosphorus, la elos ha il fase 2.
Sono prodotti di uso tipico in acquari con molte piante e pochi pesci... quasi quasi proverei a passare al protocollo avanzato seachem, a dosi dimezzate rispetto a quelle consigliate.
-05 -05 ....mi sa che ho sbagliato qualcosa allora, la mia intenzione era esattamente l'opposto, ovvero il minimo indispensabile di piante per poter riempire di pesci
Allora faro' come mi dici tu, salto domenica questa e aspetto di vedere cosa succede, rimisuro i valori tra una settimana e se sono ancora a 0 (o meglio si sono alzato solo molto poco) aggiungo un po' di fauna......già vedo un bel gruppetto di corydoras sul fondo (e poi i guppy si stanno moltiplicando.....)
Grazie ancora, davvero.
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 16:59   #53
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi all'appuntamento che ci eravamo dati per l'aggiornamento:
la situazione non si è ancora risolta, il valore dei nitrati è aumentato un po' ma rimane comunque non rilevabile (quindi è sotto i 10), i fosfati sono completamente a zero.
Stranamente ho assistito ad un appassimento di una parte di alghe a barba che sono state sostituite da quelle che sembrano BBA.
Leggendo anche altri topic in questa sezione (ad esempio quello di cassinet) mi sono deciso ad apportare modifiche dirette ai valori tramite la chimica.
Mi faro' in casa il phosphorus e il nitrogen (non me ne voglia perry, ma lavorando in farmacia mi è piu' comodo farmi recapitare i sali direttamente in negozio).
Pero' ora come agisco? questa settimana salto di nuovo il cambio settimanale o lo faccio?Per sapere quanta soluzione inserire devo agire empiricamente (aggiungo e testo) o esistono delle tabelle?
In ogni caso ora non ci saro' per un paio di giorni, parto domani e torno lunedi', per allora avro' i sali necessari per fosfati e nitrati e agiro' come mi consigliate voi.Anzi, come mi consiglierari tu, visto che mi dai assistenza diretta e personalizzata.
Grazie infinite .
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 16:59   #54
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eccomi all'appuntamento che ci eravamo dati per l'aggiornamento:
la situazione non si è ancora risolta, il valore dei nitrati è aumentato un po' ma rimane comunque non rilevabile (quindi è sotto i 10), i fosfati sono completamente a zero.
Stranamente ho assistito ad un appassimento di una parte di alghe a barba che sono state sostituite da quelle che sembrano BBA.
Leggendo anche altri topic in questa sezione (ad esempio quello di cassinet) mi sono deciso ad apportare modifiche dirette ai valori tramite la chimica.
Mi faro' in casa il phosphorus e il nitrogen (non me ne voglia perry, ma lavorando in farmacia mi è piu' comodo farmi recapitare i sali direttamente in negozio).
Pero' ora come agisco? questa settimana salto di nuovo il cambio settimanale o lo faccio?Per sapere quanta soluzione inserire devo agire empiricamente (aggiungo e testo) o esistono delle tabelle?
In ogni caso ora non ci saro' per un paio di giorni, parto domani e torno lunedi', per allora avro' i sali necessari per fosfati e nitrati e agiro' come mi consigliate voi.Anzi, come mi consiglierari tu, visto che mi dai assistenza diretta e personalizzata.
Grazie infinite .
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:17   #55
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, qui siamo in piena sperimentazione!!!

Di solito consiglio i metodi per ridurre nitrati e fosfati, mentr qui bisogna reintegrarli.

Un prodotto che fa al caso tuo è l'elos fase 2... è un integratore di azoto, fosforo e microelementi dosati espressamente per queste situazioni... se non hai ancora ordinato i sali facci un pensierino.

Il cambio d'acqua lo puoi fare, oppure anche no... fai tu
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:17   #56
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh, qui siamo in piena sperimentazione!!!

Di solito consiglio i metodi per ridurre nitrati e fosfati, mentr qui bisogna reintegrarli.

Un prodotto che fa al caso tuo è l'elos fase 2... è un integratore di azoto, fosforo e microelementi dosati espressamente per queste situazioni... se non hai ancora ordinato i sali facci un pensierino.

Il cambio d'acqua lo puoi fare, oppure anche no... fai tu
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:24   #57
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Un prodotto che fa al caso tuo è l'elos fase 2... è un integratore di azoto, fosforo e microelementi dosati espressamente per queste situazioni...
ma.....contiene anche micronutrienti? io quelli li inserisco già con la seachem base....non è che poi mi incasino ancora di piu'?

Tu che ne dici di questo?
http://www.xs4all.nl/~buddendo/aquar...dfield_eng.htm
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:24   #58
vesperio
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2008
Città: San colombano al lambro
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 566
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Un prodotto che fa al caso tuo è l'elos fase 2... è un integratore di azoto, fosforo e microelementi dosati espressamente per queste situazioni...
ma.....contiene anche micronutrienti? io quelli li inserisco già con la seachem base....non è che poi mi incasino ancora di piu'?

Tu che ne dici di questo?
http://www.xs4all.nl/~buddendo/aquar...dfield_eng.htm
__________________
La porta meglio chiusa, é quella che si può lasciare aperta

-Con l'acqua mi cimento da poco.....diciamo che col fuoco me la cavo meglio:
http://www.youtube.com/watch?v=I9XCrrXrnTM
vesperio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:37   #59
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tu che ne dici di questo?

E' una delle teorie... qui però se non sbaglio si parla di cianobatteri

Di solito si consiglia di tenere un rapporto nitrati/fosfati di 10/1, con i nitrati che non eccedono i 10 mg/l ... poi il discorso va calzato sulla vasca... in un plantacquario spinto con hqi, co2 e fertilizzazione avanzata puoi anche avere alghe zero con oltre 1ppm di fosfati...

Visto che stai utilizzando seachem, continua con quella... il protocollo è altrettanto valido con le integrazioni di cui abbiamo discusso
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 17:37   #60
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tu che ne dici di questo?

E' una delle teorie... qui però se non sbaglio si parla di cianobatteri

Di solito si consiglia di tenere un rapporto nitrati/fosfati di 10/1, con i nitrati che non eccedono i 10 mg/l ... poi il discorso va calzato sulla vasca... in un plantacquario spinto con hqi, co2 e fertilizzazione avanzata puoi anche avere alghe zero con oltre 1ppm di fosfati...

Visto che stai utilizzando seachem, continua con quella... il protocollo è altrettanto valido con le integrazioni di cui abbiamo discusso
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quando , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36122 seconds with 14 queries