Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
con una membrana da 100GPD l'acqua esce un po' (poco) più velocemente, ma anche più scadente. tra l'altro costa parecchio e tra i due ti conviene una booster
Assolutamente non daccodo, la membrana da 100 galloni è di migliore qualità, e ovviamente costa di più di una da 50. La qualità della filtrazione è la medesima o addirittura migliore altrimenti basterebbe solo fare più permeabile qualla da 50 risparmiando soldi.
Per quanto riguarda la Booster, da prove fatte personalmente, non vi sono paragoni: io sono passato da 10 ore ad 1 1/2 per produrre 25l cabiando membrana, con la Booster avevo guadagnato un paio di ore a dir tanto.
Quello che sicuramente fa decadere la qualità dell'acqua prodotta è una riduzione esagerata dell'acqua di scarto.
con una membrana da 100GPD l'acqua esce un po' (poco) più velocemente, ma anche più scadente. tra l'altro costa parecchio e tra i due ti conviene una booster
Assolutamente non daccodo, la membrana da 100 galloni è di migliore qualità, e ovviamente costa di più di una da 50. La qualità della filtrazione è la medesima o addirittura migliore altrimenti basterebbe solo fare più permeabile qualla da 50 risparmiando soldi.
Per quanto riguarda la Booster, da prove fatte personalmente, non vi sono paragoni: io sono passato da 10 ore ad 1 1/2 per produrre 25l cabiando membrana, con la Booster avevo guadagnato un paio di ore a dir tanto.
Quello che sicuramente fa decadere la qualità dell'acqua prodotta è una riduzione esagerata dell'acqua di scarto.
però la storia del restruttore di flusso io nn ho trovato nulla che potesse assomigliare ad un rubinetto e a qualcosa del genere.... ci sono solo due uscite per i tubicini (arancio e blu) che tra l'altro sono avvitati... ma frecce nn ne ho viste!!! sta sera gli d'ho un'altra occhiatina!!!
Il riduttore di flusso è un affarino posto tra la membrana e il tubicino di scarico dell'acqua, può essere regolabile oppure fisso. Riducendo la quantità di acqua scartata si aumente l'acqua prodotta ma si peggiora la qualità.
però la storia del restruttore di flusso io nn ho trovato nulla che potesse assomigliare ad un rubinetto e a qualcosa del genere.... ci sono solo due uscite per i tubicini (arancio e blu) che tra l'altro sono avvitati... ma frecce nn ne ho viste!!! sta sera gli d'ho un'altra occhiatina!!!
Il riduttore di flusso è un affarino posto tra la membrana e il tubicino di scarico dell'acqua, può essere regolabile oppure fisso. Riducendo la quantità di acqua scartata si aumente l'acqua prodotta ma si peggiora la qualità.
Assolutamente non daccodo, la membrana da 100 galloni è di migliore qualità, e ovviamente costa di più di una da 50. La qualità della filtrazione è la medesima o addirittura migliore altrimenti basterebbe solo fare più permeabile qualla da 50 risparmiando soldi.
scusami, ma sei un po' fuori strada..
se le membrane da 50 e 75 GPD hanno una reiezione salina pressochè uguale, quella da 100 è un bel po' più bassa. il che significa che la qualità dell'acqua prodotta è inferiore.
se non ti fidi ti metto i link, eh?
Assolutamente non daccodo, la membrana da 100 galloni è di migliore qualità, e ovviamente costa di più di una da 50. La qualità della filtrazione è la medesima o addirittura migliore altrimenti basterebbe solo fare più permeabile qualla da 50 risparmiando soldi.
scusami, ma sei un po' fuori strada..
se le membrane da 50 e 75 GPD hanno una reiezione salina pressochè uguale, quella da 100 è un bel po' più bassa. il che significa che la qualità dell'acqua prodotta è inferiore.
se non ti fidi ti metto i link, eh?
scusami, ma sei un po' fuori strada..
se le membrane da 50 e 75 GPD hanno una reiezione salina pressochè uguale, quella da 100 è un bel po' più bassa. il che significa che la qualità dell'acqua prodotta è inferiore.
se non ti fidi ti metto i link, eh?
Chiedo venia la 100 GPD produce acqua leggermente peggiore rispetto alla 50, 90% contro 98%, a fronte però di una produzione maggiore del 500% (almeno nel mio caso). La variazione, per l'utilizzo acquariofilo, è assolutamente irrilevante e non misurabile con i normali test a reagenti liquidi che in entrambi i casi misurano 0. Mentre per me, che monto e smonto l'impianto ogni volta per problemi di spazio, il vantaggio è stato notevolissimo. Con la pompa booster, oltre ad evere un altro aggeggio da montare e smontare con tanto di cavi corrente e trasformatore, ho avuto incrementi di velocità di molto inferiori.
Era questo che volevo dire.
scusami, ma sei un po' fuori strada..
se le membrane da 50 e 75 GPD hanno una reiezione salina pressochè uguale, quella da 100 è un bel po' più bassa. il che significa che la qualità dell'acqua prodotta è inferiore.
se non ti fidi ti metto i link, eh?
Chiedo venia la 100 GPD produce acqua leggermente peggiore rispetto alla 50, 90% contro 98%, a fronte però di una produzione maggiore del 500% (almeno nel mio caso). La variazione, per l'utilizzo acquariofilo, è assolutamente irrilevante e non misurabile con i normali test a reagenti liquidi che in entrambi i casi misurano 0. Mentre per me, che monto e smonto l'impianto ogni volta per problemi di spazio, il vantaggio è stato notevolissimo. Con la pompa booster, oltre ad evere un altro aggeggio da montare e smontare con tanto di cavi corrente e trasformatore, ho avuto incrementi di velocità di molto inferiori.
Era questo che volevo dire.