Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
ogni giorno trovo una caridina morta.
le ho allevate per sei mesi e poi improvvisamente è inziato questo strano stillicidio.
inizialmente avevo acqua di osmosi con aggiunta di sali e ph 6,8.
allora ho cambiato acqua e ho messo quella del rubinetto che è diciamo un ph 7,5.
poi ho tolto il riscaldatore pensando che magari si " cuocessero" ma uguale.
non uso feritlizzanti e l'acquario è dedicato.
è un clsasico wave box.
muore 1 al giorno, a volte grande a volte piccola...
un'altra stranezza: le piante sembrano avere piu' alghe del solito e ho dovuto togliere le galleggianti ( non la lemna l'altra non ricordo il nome) perchè stavano morendo tutte....
Possono essere stati gli sbalzi di oH, perchè i gamberetti sono molto sensibili alle variazioni ambientali improvvise.
magari fosse così.
le morti sono inziate quando avevo il ph iper controllato per via delle red crystal, l'ho variato appsitamente per vedere se fosse questa la causa ma non è stato così.
nitriti e nitrati 0
ph 6,8 prima 7,5 poi
kh 4 prima 9 poi
gh 4 prima 7 poi
Ciao Carmen il fatto che le piante siano in sofferenza potrebbe essere legato comunque ad un crollo del pH o in alternativa ad una carenza di qualche elemento di conseguenza si sara formato qualche accumulo di macro e le multidentata sono veramente molto sensibili a questi cambi repentini o eccessi.
Controlla inoltre se si fossero create delle sacche anossiche nel fondo con relativo rilascio di gas solfidrici.. -28d#
Ciao Carmen il fatto che le piante siano in sofferenza potrebbe essere legato comunque ad un crollo del pH o in alternativa ad una carenza di qualche elemento di conseguenza si sara formato qualche accumulo di macro e le multidentata sono veramente molto sensibili a questi cambi repentini o eccessi.
Controlla inoltre se si fossero create delle sacche anossiche nel fondo con relativo rilascio di gas solfidrici.. -28d#
ciao!
propendo per la seconda ipotesi.
ho risolto lasciando acceso l'areatore di notte...e accendendolo per qualche minuto durante il giorno..ma com'è possibile???
come posso risolvere sta cosa?
una notte che l'ho spento perchè mi seriviva la stanza per ospitarci il mio ragazzo la mattina ho visto una red a gambe all'aria:
acceso l'areatore, si è ripresa!!!
Ciao Carmen il fatto che le piante siano in sofferenza potrebbe essere legato comunque ad un crollo del pH o in alternativa ad una carenza di qualche elemento di conseguenza si sara formato qualche accumulo di macro e le multidentata sono veramente molto sensibili a questi cambi repentini o eccessi.
Controlla inoltre se si fossero create delle sacche anossiche nel fondo con relativo rilascio di gas solfidrici.. -28d#
ciao!
propendo per la seconda ipotesi.
ho risolto lasciando acceso l'areatore di notte...e accendendolo per qualche minuto durante il giorno..ma com'è possibile???
come posso risolvere sta cosa?
una notte che l'ho spento perchè mi seriviva la stanza per ospitarci il mio ragazzo la mattina ho visto una red a gambe all'aria:
acceso l'areatore, si è ripresa!!!
Chissà chi ti aveva detto dell'aeratore ??Cmq puoi ottenere lo stesso risultato con l'uscita del filtro(la posizini in modo che increspi la superficie).Hai soltanto una carenza di ossigeno in vasca.Torna a far star bene le piante e risolverai anche questo problema.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!