Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-09-2005, 15:41   #1
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Calcio e KH

Ciao a tutti,

premetto che la mia vasca è in funzione da fine Marzo.
Prima dell'estate, completata la maturazione, ho inserito i primi Molli :
un Sarchophiton ed una xenia.

Ho da poco rimisurato, dopo il periodo di ferie i valori dell'acqua :

PH=8,2
KH=7
NO2=0
NO3=0

Calcio=350

utilizzo dei test JBL (per il calcio un test salifert).

Il problema come potete vedere è lo scarso valore di KH e di calcio che non riesco a far salire nemmeno con l'utilizzo giornaliero di additivi della Kent (parte A+B).

Fermo restando che dovrò dotarmi più avanti di reattore di Calcio cosa mi consigliate di fare nell'immediato per riportare i valori di KH e Calcio a valori ottimali ?

e sopratutto per mantenerli tali ?

Grazie 1000
Ciao
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2005, 16:15   #2
dema
Ciclide
 
L'avatar di dema
 
Registrato: Nov 2002
Città: torino
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un buffer per il kh (buono il kent) e il turbo calcium (sempre kent)
una volta portati i valori a regime ( io personalmente nn ritengo un valore di kh cosi pessimo) li mantieni con kent cb parte a e b
__________________
ciao da Dema
dema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2005, 18:17   #3
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto Dema far salire i valori di kh e calcio con il Kent A+B è dura serve più a mantenerli costanti...io mi sono sempre trovato bene con Kent turbo calcio e Super Buffer dKh sempre Kent......
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 15:49   #4
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie delle risposte
cercherò di applicare subito i consigli.

Solo un'altra domanda un po filosofica.
In che momento secondo voi diviene necessario avere un reattore di Calcio in dotazione ?

E' dipendente solo dagli animali in vasca ?

Voi che suggerite ?

grazie ancora
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 15:55   #5
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 15:58   #6
roby11
Protozoo
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Età : 60
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da keronea
Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare



quindi dovrei controllare il valore del magnesio ed eventualmente integrarlo ?

grazie
__________________
Roby11
roby11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 16:05   #7
keronea
Imperator
 
L'avatar di keronea
 
Registrato: Oct 2004
Città: Segrate
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Adesso 1
Età : 57
Messaggi: 9.284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby11
Originariamente inviata da keronea
Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare



quindi dovrei controllare il valore del magnesio ed eventualmente integrarlo ?

grazie

prima porti il magnesio a 1350 e successivamente il calcio a 450

dopo mantieni con quello che ti hanno consigliato Kent A-B
__________________
http://www.keroneaacquari.com
info@keroneaacquari.com

"La mente non è un vaso da riempire ma un legno da far ardere perché s'infuochi il gusto della ricerca e l'amore della verità."
keronea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2005, 18:02   #8
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
quoto
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16530 seconds with 16 queries