AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Calcio e KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=14356)

roby11 06-09-2005 15:41

Calcio e KH
 
Ciao a tutti,

premetto che la mia vasca è in funzione da fine Marzo.
Prima dell'estate, completata la maturazione, ho inserito i primi Molli :
un Sarchophiton ed una xenia.

Ho da poco rimisurato, dopo il periodo di ferie i valori dell'acqua :

PH=8,2
KH=7
NO2=0
NO3=0

Calcio=350

utilizzo dei test JBL (per il calcio un test salifert).

Il problema come potete vedere è lo scarso valore di KH e di calcio che non riesco a far salire nemmeno con l'utilizzo giornaliero di additivi della Kent (parte A+B).

Fermo restando che dovrò dotarmi più avanti di reattore di Calcio cosa mi consigliate di fare nell'immediato per riportare i valori di KH e Calcio a valori ottimali ?

e sopratutto per mantenerli tali ?

Grazie 1000
Ciao

dema 06-09-2005 16:15

un buffer per il kh (buono il kent) e il turbo calcium (sempre kent)
una volta portati i valori a regime ( io personalmente nn ritengo un valore di kh cosi pessimo) li mantieni con kent cb parte a e b

malpe 06-09-2005 18:17

quoto Dema far salire i valori di kh e calcio con il Kent A+B è dura serve più a mantenerli costanti...io mi sono sempre trovato bene con Kent turbo calcio e Super Buffer dKh sempre Kent......

roby11 07-09-2005 15:49

grazie delle risposte
cercherò di applicare subito i consigli.

Solo un'altra domanda un po filosofica.
In che momento secondo voi diviene necessario avere un reattore di Calcio in dotazione ?

E' dipendente solo dagli animali in vasca ?

Voi che suggerite ?

grazie ancora

keronea 07-09-2005 15:55

Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni ;-)

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare :-)

roby11 07-09-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni ;-)

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare :-)




quindi dovrei controllare il valore del magnesio ed eventualmente integrarlo ?

grazie

keronea 07-09-2005 16:05

Quote:

Originariamente inviata da roby11
Quote:

Originariamente inviata da keronea
Il calcio viaggia parallelamente al magnesio e se quest'ultimo è basso non è possibile mantenere il calcio a livelli buoni ;-)

se allevi solo molli non è necessario il reattore di calcio visto che non hanno una struttura calcarea da calcificare :-)




quindi dovrei controllare il valore del magnesio ed eventualmente integrarlo ?

grazie


prima porti il magnesio a 1350 e successivamente il calcio a 450 ;-)

dopo mantieni con quello che ti hanno consigliato Kent A-B ;-)

thief872003 07-09-2005 18:02

quoto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07344 seconds with 13 queries