Come già detto, in 11 litri i pesci rossi neanche a parlarne. Ci possono entrare solo neocaridine (le red cherry, le green e le white pearl sono le più robuste)+ microorganismi vari, introdotti o spontanei (lumachine, ostracodi, copepodi, anostraci, planarie e via discorrendo......).
Valori dell'acqua con ph intorno a 7 e kH tra 4 e 6. Per le neocaridine red cherry la temperatura rientra in un range molto ampio (tra i 10 ed i 28°C), con un optimum (= riproduzione) intorno a 20

°C (anche se le mie si riproducono a rotta di collo anche a 25°C.....)
Quindi (temperatura ambiente e relativi sbalzi permettendo) in 11 litri il termoriscaldatore può anche non esserci.
Piante VIVE (personalmente le piante finte dovrebbero farle estinguere....) scelte con cura ed in base alla luce, al fondo e al layout.
Comunque, piante adatte a stare in 11 litri (ma poi quali sono le dimensioni?) non sono molte: io punterei (visto che ci andranno microorganismi e neocaridine) su muschi (ce ne sono molte varietà9, Cladophora aegagrophila, Cryptocoryne parva (su fondo fertilizzato), e/o Anubias nana (una luce da 9 o 11w basta e avanza.....).
Occhio alla fertilizzazione liquida, perchè le neocaridine sono sensibili a questa e ai cambi repentini dei valori dell'acqua (comunque le specie vegetali che ti ho consigliato sopra non hanno bisogno di fertilizzazione liquida, ndr).
Sì ai legni, piccoli e fini. No a rocce grandi.
L'areatore non serve a nulla.
Il filtro, se la vaschetta è ben allestita, gestita e con cambi bisettimanali (la regola con le neocaridine è poco ma spesso), può anche non esserci..... comunque uno interno a spugna va bene (ma anche uno a zainetto, così recuperi spazio).
