Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Perry, bè , può capitare di prendere qualche "cantonata " ma non per quanto si deve chiudere il mercatino ... si cerca di acquistare da persone che si conoscono , almeno per nomea , questi inconvenienti , capitano anche con rocce comperate in negozio , poi quello che può essere infestante nella mia vasca , può non esserlo in un 'altra , io non ne farei un dramma ... certamente gli acquisti (tutti) in rete , vanno effettuati con oculatezza ... piuttosto , voi avete comperato rocce morte ? io si , vanno tenute almeno 1 mese in una vasca di stoccaggio , dopo essere state perfettamente pulite con acqua calda e spazzola. occhio a consigliarle a tutti, si rischia di buttare tutto , personalmente ho trovato sedimento secco , granchi morti , alghe secche , un disastro ... l'ultima cosa che farei è mettere rocce di plastica in vasca....
) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.
Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.
senza dimenticare , che le rocce , sono la principale componente filtrante della vasca ,proprio grazie la loro conformazione ...era sottointeso , ma a quasto è meglio rimarcare ...
Salve a tutti e scusate il ritardo.
Intanto vi do' la notizia di avere comperato le rocce in resina. Poi se le utilizzero' o le mettero' tipo sopramobile ancora non lo so pero' ero cmq curioso i vedere come erano fatte ed anche di toccarle.
Nel frattempo le mie pur di eliminare la "bestia" sono state bollite!!!! -04
Credetemi non ne potevo piu' della cicala che ra imprendibile e ormai anche grossina. Non potevo quasi mettere nulla nella vasca.
Non metto in dubbio l'utilizzo basilare delle rocce vive pero' questo è il terzo acquario che ho e prima o poi qualche cosa di indesiderato dalle rocce salta fuori e scusate ma io mi sono stancato di cacciare granchi pelosi, vermi schifosi, non ultima una cicala mantide ecc.
Io ci provo..... del resto esiste anche la famosa (e purtroppo cara e fragile) reefkeramik con la quale vengono fatte vasche che funzionano egregiamente con bellissimi allestimenti.
milano60,ti capisco , ma quelle di plastica ..... riesci a postare una foto ? è anche ina questione di fortuna , io non ho mai trovato niente , se non un granchietto , che non mi ha mai dto problemi ...
) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.
Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.
senza dimenticare , che le rocce , sono la principale componente filtrante della vasca ,proprio grazie la loro conformazione ...era sottointeso , ma a quasto è meglio rimarcare ...
Scusa ma, francamente non capisco questo tuo rimarcare continuamente questo aspetto. Intanto sono di resina e non di plastica, materiale comunque poroso e a quanto ne so io, ugualmente filtrante. Se le rocce sono delle riproduzioni realistiche di rocce marine E sono di materiale poroso, non vedo perchè dovrebbero funzionare peggio.
Per il lato economico, io vedo rocce di 21 cm costare 16 euro, quanto pesa una roccia di 21 cm venduta in certi negozi a 20 €/kg? Meno di un chilo? Non credo.....