![]() |
ROCCE IN RESINA
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha mai usato queste: https://wwws.aquaterrashop.de/meerwa...th/17_911_1107 http://www.animalshop.net/index.php?...dex&cPath=2_70 da sole o in aggiunta alle vive. O se comunque qualcuno ha notizie in merito. Contattati entrambi i siti mi hanno confermato la assolta tossicita' praticamente illimitata e la possibilita' nel tempo di trasformarsi in "vive" essendo fatte di materiale (resina) molto poroso. Grazie Franco |
milano60, perchè vorresti mettere rocce sintetiche ?
|
Aspettavo questa domanda ;-)
Semplicemente xkè mi sono stancato di dare la caccia a ospiti indesiderati che (ancora non ne ho capito il motivo) mi ritrovo in vasca ogni volta che inserisco rocce vive. Non ultimo nella nuova vasca una bella "cicala" tra l'altro neanche piccola che mi ha costretto dopo nasse appostamenti notturni esche esaurimento a smontare la rocciata di un acquario in maturazione per prenderla. |
milano60,
piuttosto che prendere rocce colorate come quelle, mettile "morte" ma vere e falle colonizzare.. Naturalmente solo qualcuna..saprai che a colonizzarsi ci mettono parecchio, fare una vasca con sole rocce non vive sarebbe, secondo me, un errore madornale.. |
e si perche le rocce vive sono il vero cuore dell'acquario di barriera come giustamente anno detto :-))
|
Quote:
1) le rocce sintetiche di per sè non sarebbero male, soprattutto per chi ha problemi di peso come me. Infatti, suppongo che pesino meno di quelle vere quindi, questo è un aspetto positivo, oltre a quello del costo, suppongo 2) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata. Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca. |
Quote:
|
milano60, come ti hanno già detto la composizione e la struttura della roccia corallina è molto utile per un acquario , da non sottovalutare il fatto che con le rocce vive , introduci , anche molti organismi utili , nel mercatino , vendono a prezzi ottimi , rocce , presenti da parecchio tempo in acquari , di conseguenza già "rodate" secondo me sono la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista ..
|
io le rocce dal mercatino non le comprerei mai, a meno che tu non conosca profondamente la persona che te le vende.
Le rocce sintetice potrebbero andare anche bene, usandone magari un 25% dei Kg. totali di rocce, e allungando di parecchio la maturazione, ma non penso però che a questo punto il risparmio sia notevole. Al contrario usando rocce morte (sempre comunque tropicali) come dice Perry insieme chiaramente a rocce vive non sarebbe male, forse avresti più risparmio. |
VIC, una curiosità , perchè non compresresti mai rocce nel mercatino? #24 io ho comprato rocce da un forumista , mi ha spedito per 6 € al kg , rocce di ottima qualità ....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl