Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2008, 17:50   #1
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Tragedia tricode...

Approfitto per salutare tutti gli utenti di questo bellissimo forum...

E' da pochissimo tempo che mi interesso di questo mondo, tutto è iniziato con un tricoda regalato in una boccia... niente paura, la boccia è stata subito sostituita con un acquario da 90 l lordi con filtro biologico interno.
Premetto che l'acquario è attivo da tre mesi, i valori dell'acqua sono:
ph 8.0, kh 11, gh 8 e NO2 0, non conosco gli NO3 e ammoniaca.
Non ho piante vere e l'acquario conteneva 6 esemplari di tricode (non saprei come meglio definirli). Il filtro composto da lana - carboni attivi - cannolicchi. Cambio acqua circa 33% e filtro lana ogni 20 gg.
L'acquario è maturato per 25 gg poi ho inserito i pesci. Questa settimana la tragedia, in tre gg me ne sono morti due, ora ne sto perdendo altri due.
Ho subito messo i due residui ed apparentemente sani in altra vasca provvisoria.
Sintomi: feci lunghe, bianche con bollicine; stanno sul fondo con pinna dorsale abbassata e salgono qualche volta in superficie, su alcuni, quando prossimi a morire sensazione di occhi opachi.
Oggi ho provato a somministrare tra il cibo aglio in polvere...
Vi chiedo disperato aiuto in quanto non riesco più ad assistere al massacro.

Se ho sbagliato a postare il messaggio qui, chiedo scusa.
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2008, 09:46   #2
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa!!!
Mi sono accorto che questo non è il posto giusto dove postare...
Se possibile chiedo di spostarle in malattie.
Scusate.
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:26   #3
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
E' probabile che ci sia stato un attacco batterico interno. Senza sintomi evidenti esterni è molto difficile stabilire cosa possano avere. hai fatto bene a spostarli, dovresti aumentare la frequenza dei cambi d'acqua perchè senza piante avrai sicuramente degli sbalzi di valori di nitrati fosfati ecc. ecc.
ottimo l'aglio, ma non so se possa essere sufficiente.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:28   #4
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
è consigliabile qualche trattamento con qualche prodotto?
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 15:32   #5
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei consigliarti un prodotto inutile o controproducente.
ho avuto un problema simile al tuo, i pesci stavano per molto tempo immobili e apatici... con pinne chiuse e nessun altro tipo di sintomo: ho provato prima un disinfettante generico (Esha 2000, equivalente a general tonic e compagnia bella) ma senza risultato. Poi ho usato anche un antibiotico per uso umano (ambramicina) ma anche questo non ha dato risultati...
l'unica è provare, sperando di essere ancora in tempo...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2008, 20:30   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
I cambi sono troppo lontani tra di loro visto l'alto numero di pesci che hai e pure la sciacquatura della lana.
E' importante misura NO3, è vero che i carassi sono resistenti, ma oltre una certa quantità sono tossici anche per loro.
La patina sugli occhi è appunto sintomo di attacco batterico, io farei un ciclo di Bactowert o GT direttamente in acquario, facendo prima un cambio di acqua ed aeratore a palla.
Penso verrai spostato in malattie, ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 09:43   #7
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Ora sono rimasti in tre...
Ieri sera ho iniziato un trattamento con bactowert integrando il cibo a scagliette con qualche goccia di vitamine.
Stamattina il superstite sembra stazionario, in più ho reinserito i due (apparentemente sani) che avevo tolto perchè usufruiscano del trattamento... ho sbagliato secondo voi?

x crilù
Sei pesci sono molti anche se di dimensioni intorno ai 3-4 cm senza coda?
Intensificherò i cambi grazie del consiglio
L'areatore serve perchè il trattamento fa perdere molto ossigeno all'acqua?
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 10:53   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Beh ora non sono più molti ma non ne aggiungere altri, crescono! Ah tra l'altro dovrebbero essere orifiamma.
Sì hai scritto giusto per quanto riguarda l'aeratore.
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 11:36   #9
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Speriamo di salvarli...
prossimamente posterò qualche foto..
Grazie
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2008, 14:26   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
la frequenza dei cambi d'acqua dovrebbe essere settimanale, per un 20% dell'acqua contenuta in vasca.
i carboni toglili perchè assorbono il disinfettante. non vanno tenuti sempre nel filtro, ma solo dopo una cura medicinale per eliminare i residui di medicina.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tragedia , tricode

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22270 seconds with 16 queries